Roma, IT

24.02°C
Broken Clouds Humidity: 62%
Wind: SW at 4.12 METER/SEC
Mercoledi
16.19°C / 26.82°C
Giovedi
16.81°C / 26.57°C
Venerdi
17.2°C / 27.45°C
Sabato
18.06°C / 28.48°C
Domenica
18.45°C / 29.35°C
Lunedi
18.81°C / 29.05°C
Martedi
19.64°C / 27.57°C
Rilievo, Remote sensing, database, toponomastica e numerazione civica in GEOmedia 1 2019.

Rilievo, Remote sensing, database, toponomastica e numerazione civica in GEOmedia 1 2019.

Nell'ultimo numero GEOmedia 1 - 2019 sono trattati diversi temi del mondo della Geomatica, quali: l'Osservazione della Terra col remote sensing, il rilievo (del Porto di Haiti), i database, servizi di Geoinformazione, la toponomastica e numerazione civica.

Apre questo numero il focus dedicato al "Climate Proof Planning: l’uso del remote sensing a supporto della vulnerabilità a scala urbana." La sperimentazione risponde alla necessità di integrare, tramite informazioni di remote sensing, i quadri conoscitivi a supporto dell’adattamento del territorio agli impatti del cambiamento climatico. Utilizzando due metodologie replicabili è stato elaborato un atlante delle superfici che sia alla base di successive considerazioni sui servizi ecosistemici, l’analisi della vulnerabilità e l’individuazione di zone prioritarie su cui intervenire.

ProfiloColore presenta le ultime novità in fatto di sistemi per misure spettrali radiometriche e colorimetriche basati su fotocamere digitali.

Donato Abruzzese, Enrico Lo Re, Silvio Pierdiluca e Valerio Reale descrivono il "Database MISIT -Mappatura delle Informazioni di Strutture e Infrastrutture sul Territorio." Il nuovo sistema di database con strumenti GIS e BIM per la gestione intelligente e funzionale di risorse sul territorio. Applicazione a progetto pilota sul territorio della città di Roma.

A valle del 15° censimento ISTAT e di una serie di operazioni di allineamento e di integrazione si è concluso il percorso atto ad agevolare la transizione dall’Archivio Nazionale degli Stradari e dei Numeri Civici pre-censuari (ANSC) all’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU). Siamo nel 2019, qual è la copertura raggiunta in termini di mappatura? Scopriamolo nell'articolo "Servizi di GeoICT a supporto della qualità dei dati per la toponomastica."

Nicola Santoro racconta la propria esperienze come tecnico del Comune di Erba che opera nell'ambito del rilievo fotogrammetrico e del laser scanner nel testo "Descrizione di un flusso di lavoro ibrido laser-fotogrammetrico per la scansione del mondo reale".

Finalmente, oggi gli attori che operano quotidianamente o occasionalmente nella gestione e nel trattamento dei dati territoriali, possono disporre di una nuova opzione, affidabile, aggiornata e completa: la soluzione al problema del riferimento geografico dei numeri civici di Roma Capitale. "Roma. Una geografia della numerazione civica (Valerio Zunino, StudioSit).

Chiude il numero l'articolo "Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti" (Andrea Faccioli). Dopo il terremoto, il primo passo è stato una serie di indagini batimetriche, idrogeologiche, topografiche e aeree. 

Buona lettura dalla Redazione!

EDITORIALE
3 Technology For All, al via la call per il Forum dell’innovazione geospaziale
di Renzo Carlucci

FOCUS
6 Climate Proof Planning: l’uso del remote sensing a supporto della vulnerabilità a scala urbana
di Denis Maragno, Francesco Ruzzante, Vittore Negretto, Francesco Musco 

REPORT

12 Fotografare l'invisibile? Si può fare, e con la massima precisione e risoluzione
A cura di ProfiloColore

16 Database MISIT – Mappatura delle Informazioni di Strutture e Infrastrutture sul Territorio
di Donato Abruzzese, Eugenio Lo Re, Stefano Pierdiluca, Vincenzo Reale

26 Servizi di GeoICT a supporto della qualità dei dati per la toponomastica
di Vincenzo Bevilacqua, Fabio De Cicco, Antonio De Piano, Monica Sebill o

32 Descrizione di un flusso di lavoro ibrido laser-fotogrammetrico per la scansione del
mondo reale
di Nicola Santoro

38 ROMA.Una geografia della numerazione civica
di Valerio Zunino

42 Survey integrato per la ricostruzione del porto di Haiti
di Andrea Faccioli

RUBRICHE

30 L'Aerofototeca Nazionale Racconta...un’infanzia negli anni ‘50
di Heather Gardner

46 Agenda

 

Leggi qui l'ultimo numero di GEOmedia magazine!

 

Consulta l'archivio online con tutti i numeri.

 

Per vedere le opportunità e gli sconti per abbonarsi visita la pagina dedicata.

 

Buona lettura! 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.