Roma vince lo "Smart City Award" a Barcellona

Roma vince lo "Smart City Award" a Barcellona

Roma Capitale ha vinto lo Smart City Award allo Smart City Expo World Congress di Barcellona, uno dei principali riconoscimenti internazionali attribuiti alle città che stanno guidando nuovi modelli di innovazione pubblica, assegnato alle città che hanno sviluppato strategie globali, combinando progetti, iniziative e attuazioni di politiche a beneficio dei propri cittadini.

Rome’s vision is to reimagine the Eternal City to meet the evolving needs of its people and its future. 
By leveraging data, 5G, and digital twins, it strengthens urban governance, enhances public services and sustainability, and builds resilience ahead of major challenges like the 2025 Jubilee


Il progetto premiato, "Rome: the City is transforming", rappresenta l'evoluzione in corso nella Capitale, che coinvolge dimensioni urbane, economiche, amministrative, sociali e culturali. Una strategia di innovazione pubblica orientata a migliorare la qualità dei servizi, ridurre le disuguaglianze, sostenere una crescita sostenibile e far crescere una nuova economia dell’innovazione radicata nel territorio.
La partecipazione di Roma è stata coordinata dalla Casa delle Tecnologie Emergenti, che ha curato nell’Expo lo stand AMOR – The Human Side of Innovation, trasformato in uno spazio di confronto e cooperazione tra istituzioni, imprese e reti internazionali, insieme alla Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione, con il contributo della Consulta Roma Smart City. Durante i tre giorni di congresso, numerose delegazioni e attori globali hanno richiesto incontri per approfondire l’approccio romano all’innovazione centrata sulle persone.Tra i progetti presentati:
    •    la strategia Roma5G – Smart City Roma, che introduce connettività avanzata in oltre 100 piazze e nodi di trasporto;
    •    la digitalizzazione dei processi ambientali di Ama, per servizi più trasparenti e quartieri più curati;
    •    le nuove centrali operative di Atac per la gestione integrata delle reti di trasporto;
    •    la Centrale del Traffico sviluppata con Almaviva, basata su dati in tempo reale;
    •    il polo di sicurezza urbana intelligente di Leonardo, con tecnologie integrate e rispettose della privacy.
 

"Questo premio è un riconoscimento importante per Roma e per il lavoro che stiamo portando avanti per trasformarla in una città più moderna, sostenibile e vicina alle persone. Un modello di innovazione che non si limita alla dimensione tecnologica, ma che mette al centro la qualità della vita e la riduzione delle disuguaglianze.
Negli ultimi anni abbiamo costruito solide basi per una Capitale digitale e inclusiva, investendo su infrastrutture, servizi pubblici e competenze in grado di generare valore per l’intera comunità. Roma oggi dialoga con le grandi metropoli europee, condividendo esperienze e soluzioni che nascono dal lavoro di squadra tra istituzioni, università, imprese e cittadini. Questo riconoscimento conferma il ruolo di Roma come protagonista a livello internazionale, con un modello di sviluppo urbano che unisce tecnologia, equità e sostenibilità, mettendo le persone al centro delle politiche pubbliche
" ha dichiarato il Sindaco, Roberto Gualtieri.


"Ho ritirato il premio in nome e per conto di una città che sta cambiando davvero - ha dichiarato Monica Lucarelli, assessora alle Attività Produttive, pari opportunità e attrazione investimenti - Sono stati tre giorni di confronto serrato, di dialogo con amministrazioni, imprese globali e reti urbane, che hanno riconosciuto la solidità della nostra strategia. La selezione del City Award non ha valutato solo i risultati già raggiunti, ma anche la coerenza e l’inclusività del percorso intrapreso, la sua capacità di essere condiviso e replicabile. La tecnologia può cambiare il futuro, ma è la politica che deve orientarla. A Barcellona abbiamo portato risultati, visione e una proposta chiara di smart city: un modello che mette al centro la vita quotidiana, non i dati per sé. Con ‘Amor’ – The Human Side of Innovation vogliamo costruire una città più giusta, sostenibile e aperta, dove l’innovazione è strumento di benessere collettivo. Questo premio riconosce proprio questo: una trasformazione reale, condivisa e guidata da una visione comune"."Il riconoscimento ottenuto dalla nostra città allo Smart City Expo di Barcellona è un risultato che premia tre anni di lavoro nei quali la città si è dotata di infrastrutture digitali capaci di trasformarla nei prossimi anni in una smart city sostenibile e inclusiva - hanno detto Riccardo Corbucci e Antonella Melito, presidente e vicepresidente della Commissione Roma Capitale e innovazione tecnologica - La nostra visione è sempre stata quella di mettere la persona al centro, come orizzonte delle politiche pubbliche e come motore delle scelte politiche: mano pubblica che guida e governa la tecnologia da un lato, co-intelligenza urbana dall’altro, tanti talenti e intelligenze insieme che collaborano per coprogettare e consentire a Roma di essere pronta nelle tante sfide della trasformazione digitale”.

 RomaAward3   RomeAward4

Nelle foto alcuni momenti delle presentazioni dei progetti di Roma Capitale all'Expo.

 

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Mediageo società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.
Mediageo ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 

internazionalizzazione