Le scoperte attorno al Castello Sforzesco di Milano
I georadar Codevintec hanno svelato segreti nascosti sotto il Castello Sforzesco: un caso esemplare che sarà presentato nel seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano.
Un appuntamento dedicato alla tecnica georadar e alle sue applicazioni nell’ingegneria civile e nel catasto del sottosuolo.
L’evento vedrà gli interventi dell’ing. Franco Guzzetti del Politecnico di Milano e dell’ing. Maurizio Porcu di Codevintec.
Perché partecipare
- Scoprire i principi tecnologici dei moderni georadar 3D e le condizioni di utilizzo.
- Analizzare casi applicativi concreti nell’ingegneria civile.
- Approfondire l’uso del georadar per la mappatura del sottosuolo e la sicurezza delle infrastrutture.
- Conoscere il famoso caso del Castello Sforzesco di Milano, indagine condotta con tecnologie integrate georadar e geomatiche.
Un’occasione aperta a tutti
L’incontro è organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano, ma è aperto anche a professionisti dell’innovazione tecnologica applicata al territorio e al costruito.
3 Crediti Formativi Professionali (CFP)
Chi è Codevintec?
Da 52 anni Codevintec è riferimento per la tecnologia nelle Scienze della Terra e del Mare.
Vendita e noleggio di strumentazione per:
- Geofisica terrestre e Studio del sottosuolo
- Vulcanologia e Monitoraggio sismico
- Geofisica Marina e Rappresentazione dei fondali e delle coste
- 3D Imaging e Telerilevamento
- Navigazione e posizionamento di precisione
- Qualificato laboratorio di assistenza tecnica
Per ulteriori informazioni: www.codevintec.it