Corsi di Telerilevamento Multispettrale (Base e Avanzato), Telerilevamento SAR, Interferometria e Google Earth Engine

Corsi di Telerilevamento Multispettrale (Base e Avanzato), Telerilevamento SAR, Interferometria e Google Earth Engine

Nei mesi di novembre e dicembre 2025, TerreLogiche propone un ricco programma di formazione dedicato al telerilevamento e all’analisi di dati geospaziali, con un’offerta interamente online, modulare e orientata all’operatività.


I corsi sono rivolti a professionisti, tecnici, studenti e appassionati del settore GIS e remote sensing e includono sia sessioni introduttive sia percorsi avanzati con un forte focus sull’operatività e sull’utilizzo di strumenti Open Source.

Il calendario prevede quattro appuntamenti:

  • Telerilevamento Multispettrale Base con QGIS (4, 5, 10 novembre)
  • Telerilevamento Multispettrale Avanzato: classificazione delle immagini (18-19-20 novembre)
  • Telerilevamento SAR e Interferometria (26-27-28 novembre)
  • Google Earth Engine (GEE) (1-3-5 dicembre)

Ogni corso ha una durata di 21 ore distribuite su tre giornate, in modalità live streaming.

La didattica è improntata all’interazione diretta con i docenti e include esercitazioni pratiche su dataset reali, approfondimenti sull’uso di software GIS Open Source (QGIS, SCP, SNAP, Orfeo Toolbox) e dati Sentinel-1 e Sentinel-2.

 

PROMOZIONI ATTIVE

Fino al 20 ottobre 2025, è possibile usufruire di una promo flash del 20% sul prezzo di listino per ogni singolo corso in programma inserendo il codice "PROMO AUTUNNO" nel modulo di iscrizione.

In alternativa, chi desidera seguire l’intero percorso è disponibile una promo pacchetto con 25% di sconto sul prezzo di listino. È possibile scegliere il pagamento dilazionato: 20% all’iscrizione e saldo del restante 80% entro 10 giorni dall’inizio di ciascun corso.

MATERIALE DIDATTICO E ATTESTATI 

Per ogni corso è previsto l’accesso a un’area riservata per il download di ampio materiale didattico in formato digitale (slides, dataset, documentazione e manualistica riguardante i software e le tematiche affrontate).

Al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato di partecipazione numerato e personale, con indicazione delle ore svolte e delle competenze acquisite.
È inoltre possibile sostenere un test finale di valutazione (facoltativo, incluso nella quota) per ottenere un attestato di partecipazione con profitto.

 

COME ISCRIVERSI

Tutte le informazioni e i moduli sono disponibili alla pagina: https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/come-iscriversi.html

Le aule virtuali sono a numero chiuso e i corsi sono caratterizzati da sessioni pratiche, esercitazioni guidate e laboratorio assistito.

Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

PER INFORMAZIONI

 

Pagina ufficiale formazione TerreLogiche: https://www.terrelogiche.com/calendario-e-costi.html

Per dettagli sui singoli corsi:

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Mediageo società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.
Mediageo ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 

internazionalizzazione