Il fiume rossastro che viene segnalato visto dal satellite Copernicus Sentinel 2A relativo al disastro ambientale a Piscinas, la spiaggia-gioiello della Costa Verde, in territorio di Arbus, in Sardegna.
Si suppone che il Rio Irvi trasporti residui della lavorazione delle miniere abbandonate da molti anni, almeno d quando furno chiuse le miniere circa 40 anni fa.
Ringraziamo Valerio Caroselli CEO di IPTSAT per la sua segnalazione su Linkedin.
Vedi anche
Svelare il passato e le risorse del futuro: come l’Intelligenza Artificiale rivoluziona l’Analisi degli Archivi di immagini Satellitari
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha trasformato il modo in cui interpretiamo il mondo attraverso le immagini satellitari, aprendo nuove frontiere nella scoperta di risorse natur... Read More
Le nuove costellazioni satellitari: quante sono e perché dobbiamo valorizzare il processo di "insights as service" sempre di più
Negli ultimi anni, il settore dell’osservazione della Terra (EO) ha vissuto una vera rivoluzione grazie all’esplosione delle costellazioni satellitari in orbita.... Read More
Il progetto di ricerca VALUESAFE: uno strumento innovativo per la valutazione multirischio di infrastrutture tramite dati satellitari
La crescente vulnerabilità delle infrastrutture civili e dei beni culturali agli eventi naturali impone l'adozione di metodologie avanzate per la loro protezione. <... Read More