La crisi della Geodesia su xyHt

La crisi della Geodesia su xyHt

L'articolo "The Surveyor and the 'Geodesy Crisis'", pubblicato su xyHt, affronta la crescente preoccupazione per la carenza di competenze in geodesia, una disciplina fondamentale per la precisione delle misurazioni spaziali e per l'infrastruttura geospaziale moderna. (Fundamentals of Geodesy - xyHt)

La "crisi della geodesia" si riferisce al declino del numero di esperti in geodesia negli Stati Uniti, dovuto principalmente alla riduzione degli investimenti nella formazione accademica e alla mancanza di ricambio generazionale. Questa carenza minaccia la capacità del paese di mantenere e sviluppare sistemi di riferimento spaziali precisi, come il National Spatial Reference System (NSRS), essenziali per applicazioni che vanno dalla navigazione GPS alla gestione delle infrastrutture. (The Geodesy Crisis Final Version Mike Bevis | PDF | Geodesy | Geomatics)

I topografi e i professionisti del rilievo si trovano in prima linea di questa crisi, poiché la loro attività dipende fortemente da dati geospaziali accurati. L'articolo sottolinea la necessità di una maggiore comprensione della geodesia tra questi professionisti, evidenziando tre livelli di competenza richiesti:

  • Esperti in geodesia: responsabili della progettazione e manutenzione dei sistemi di riferimento spaziali.
  • Professionisti del rilievo con conoscenze geodetiche: utilizzano i dati geodetici nelle loro attività quotidiane e devono garantire l'accuratezza delle informazioni fornite.
  • Tecnici e manager consapevoli della geodesia: necessitano di una comprensione di base della geodesia per applicare correttamente le tecnologie nel loro lavoro.

La carenza di formazione e la difficoltà nel reclutare nuovi talenti in ciascuno di questi livelli contribuiscono alla crisi attuale.

Un ulteriore fattore che accentua la crisi è la prevista modernizzazione del National Spatial Reference System da parte del National Geodetic Survey (NGS). I sistemi attuali presentano discrepanze significative rispetto ai modelli geoidici globali più precisi. La transizione a nuovi datumi richiederà una comprensione approfondita della geodesia da parte dei professionisti del settore per garantire l'accuratezza e la coerenza dei dati spaziali.

In conclusione si evidenzia l'urgenza di affrontare la "Geodesy Crisis" attraverso investimenti nella formazione, nella ricerca e nel reclutamento di nuovi professionisti. Senza un intervento tempestivo, la precisione e l'affidabilità delle infrastrutture geospaziali, fondamentali per numerosi settori, potrebbero essere compromesse.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l'articolo completo su xyHt

The Surveyor and the “Geodesy Crisis” by Tim BurchThe Surveyor and the “Geodesy Crisis” by Tim Burch

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.