L'evento si terrà nell'ex Cartiera Latina, immersa nel suggestivo Parco Regionale dell’Appia Antica, che rappresenta il luogo ideale per ospitare Technology for All, il forum dedicato all’innovazione tecnologica che unisce imprese, istituzioni, università e cittadini.
Qui storia, natura e progresso dialogano: vecchie strutture industriali rigenerate, il verde che circonda, la via Appia Antica e la quiete del paesaggio fanno da sfondo perfetto a un evento che guarda al futuro.
Il complesso offre una pluralità di spazi: due sale espositive, la Sala Conferenze, aree all’aperto e zone verdi attrezzate, tutti ambienti che possono essere plasmati per ospitare workshop, dimostrazioni dal vivo, stand espositivi, talk, momenti formativi e networking. La biblioteca e lo spazio naturale-didattico possono essere utilizzati per workshop o sessioni speciali, mentre il punto info/bookshop aggiunge all’esperienza la dimensione del contatto e della partecipazione attiva.
Durante Technology for All, Ex Cartiera Latina può diventare un hub immersivo dell’innovazione: stand tecnologici con prototipi, aree dimostrative outdoor, laboratori per studenti e professionisti, conferenze nell’arredo industriale delle sale interne e momenti più informali nel verde, dove stimolare la creatività e i contatti. L’evento non è solo un’occasione formativa e informativa: è anche un’esperienza multisensoriale, un modo per connettere persone, idee e territori.
Temi che saranno discussi nell'evento
12 novembre 2025
- 10:00 – 12:00 Nuovi indirizzi di gestione del rischio nei Beni Culturali: dalla conoscenza alla conservazione
- 12:00 – 12:15 Coffee break con i relatori
- 12:15 – 13:00 Approfondimento con workshop
- 14:00 – 16:00 Cartografia, georeferenziazione e toponomastica
- 16:00 – 18:00 Demo Tech&Talk – Dimostrazioni pratiche e presentazioni tecnologiche
13 novembre 2025
- 10:00 – 11:00 Osservazione della Terra e intelligenza artificiale nel settore geospatial
- 11:00 – 11:30 Coffee break con i relatori
- 11:30 – 12:30 Approfondimento con workshop
- 14:00 – 15:00 Ecosistemi geografici: Roma Capitale
- 15:00 – 16:00 Gestione delle emergenze tramite sistemi integrati
- 16:00 – 17:00 Demo Tech&Talk – Dimostrazioni pratiche e presentazioni tecnologiche
Saranno presentate tecnologie dei seguenti produttori:
GTER | INNOVAZIONE IN GEOMATICA GNSS E GIS
SPEKTRA-TRIMBLE | MISURAZIONE, ACQUISIZIONE E MODELLAZIONE DI DATI IN 3D
LDP PROGETTI GIS | INTEGRAZIONE DI SISTEMI PER PIANIFICARE E GESTIRE LE CITTA'
PLANETEK ITALIA | SOLUZIONI GEOSPAZIALI E SATELLITARI PER L’OSSERVAZIONE, L’ANALISI E LA GESTIONE DEL TERRITORIO
GLOBALMAPPER | SOFTWARE GIS PER LA VISUALIZZAZIONE, L’ANALISI E LA GESTIONE DI DATI GEOSPAZIALI
Geaspace-Eusatfinder | PIATTAFORMA CHE INTEGRA DATI SATELLITARI, AEREI E TERRESTRI PER EMERGENZA E MONITORAGGIO
MAPSAT | SERVIZI DI TELERILEVAMENTO SATELLITARE E MONITORAGGIO AMBIENTALE PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO E LA SICUREZZA
MAKROS | SISTEMI INNOVATIVI PER LA PROTEZIONE E CONSERVAZIONE DI OPERE D’ARTE, LIBRI ANTICHI E DOCUMENTI
Nei prossimi giorni saranno rilasciate ulteriori informazioni per la partecipazione all'evento e il programma dettagliato con i relatori e i titoli delle sessioni.
https://www.technologyforall.it/
Scarica qui la scheda sintetica riassuntiva