Dal 15 al 17 ottobre 2025, Genova ospiterà la nuova edizione della Port&ShippingTech International Conference, evento di riferimento per il mondo della logistica, della portualità e della shipping industry.
Un evento chiave nel Mediterraneo
All’interno della Genoa Shipping Week, Port&ShippingTech si conferma come forum di alto profilo dedicato all’innovazione tecnologica nel settore marittimo. Tre giorni di convegni, tavole rotonde e incontri B2B offriranno l’occasione per confrontarsi su tematiche strategiche per il futuro della mobilità via mare. Nell’edizione precedente, l’evento ha visto la partecipazione di oltre 2.000 persone, più di 150 relatori e un centinaio di partner tra aziende, istituzioni e stakeholder internazionali.
I temi dell’edizione 2025
L’edizione di quest’anno propone un’agenda densa di contenuti divisa per aree tematiche, distribuita in due sale congressuali principali. GEOmedia oltre ad essere Media Partner dell'evento è stata invitata alla moderazione della Sessione: "Intelligent Shipping: intelligenza artificiale, automazione, telecomunicazioni e navigazione":
Mercoledì 15 ottobre
- Serata inaugurale con la Special Night, momento simbolico di passaggio tra Genoa Shipping Week e Naples Shipping Week.
Giovedì 16 ottobre
Sala Scirocco
- Intelligent Shipping: intelligenza artificiale, automazione, telecomunicazioni e navigazione
- Ports and Economies: connessioni, integrazione e produzione economica nei porti
- Unire i porti, costruire il futuro: focus sul ruolo dei terminal e delle reti logistiche
Sala Libeccio
- Risultati del Centro Nazionale MOST per la ricerca nel trasporto marittimo
- Evoluzione professionale dei marittimi con l’uso dell’AI
- Aggiornamento delle competenze tecniche e professionali
Venerdì 17 ottobre
Sala Scirocco
- Green Shipping Technologies – Parte 1: decarbonizzazione ed efficienza energetica
- Green Shipping Technologies – Parte 2: sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale
Sala Libeccio
- I grandi scenari dei container e le nuove rotte globali
- Le risorse marittime italiane nell’attuale scenario geopolitico
Tutti gli incontri saranno registrati e resi disponibili in modalità replay.
Obiettivi e partecipazione
L’obiettivo principale della conferenza è quello di promuovere l’innovazione tecnologica nel settore marittimo e portuale, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, alla digitalizzazione e all’evoluzione delle professioni.
La presenza di rappresentanti di autorità portuali, aziende high-tech, start-up, università e centri di ricerca crea un ecosistema ideale per lo sviluppo di nuove collaborazioni e progetti.
Perché partecipare
- Innovazione tecnologica: focus su AI, automazione e green tech
- Networking professionale: incontro tra istituzioni, aziende e ricercatori
- Contenuti specialistici: aggiornamento professionale con esperti del settore
- Esperienza ibrida: contenuti disponibili anche online
Informazioni logistiche
- Luogo: Centro Congressi del Porto Antico di Genova (Modulo 10)
- Date: 15-17 ottobre 2025
- Ingresso: gratuito con registrazione obbligatoria
Fonte: ( https://www.pstconference.it/ )