Planetek Academy: corso gratuito “Elaborare immagini satellitari con Python in ambiente cloud”

Planetek Academy: corso gratuito “Elaborare immagini satellitari con Python in ambiente cloud”

Sono aperte le candidature alla Planetek Academy. Iscriviti e partecipa dal 17 al 19 luglio al corso gratuito di tre giorni (20 ore) "Elaborare immagini satellitari con Python in ambiente cloud" con project work e career day per giovani talenti.

Planetek Academy è un innovativo percorso formativo gratuito, indirizzato a chi possiede una laurea in discipline scientifiche ed è interessato a potenziare conoscenze e competenze utili ad accedere alle opportunità lavorative nel settore della Geomatica e dell'Earth Observation.

Il corso gratuito
I principali argomenti trattati durante il corso sono: introduzione all’osservazione della Terra, principi di Telerilevamento e la programmazione in Python di algoritmi di elaborazione in ambiente cloud.
La didattica avrà un approccio informale ed esperienziale e sarà tenuta da specialisti e professionisti del settore, combinando lezioni e project work durante i quali i partecipanti collaboreranno concretamente nello svolgimento pratico di catene elaborative in diversi ambiti applicativi. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato l’intero percorso formativo e portato a termine tutte le attività previste dal programma.

I moduli formativi:

  • Introduzione all’osservazione della Terra e principi di Telerilevamento;
  • La programmazione in Python di algoritmi di elaborazione in ambiente cloud;

Project work:

  • Estrazione di un’area incendiata;
  • Estrazione di una maschera dei corpi idrici;
  • Estrazione di aree forestali e aree impermeabilizzate;
  • Estrazione delle aree coperte da acqua;

Ai partecipanti è richiesto di portare il proprio laptop (Solo PC Windows, no Mac). Tutti gli strumenti software utilizzati durante il corso saranno messi a disposizione dei partecipanti in ambiente cloud.

I migliori 10 partecipanti avranno l’opportunità di collaborazione professionale con Planetek Italia ed essere inseriti, sulla base dei propri profili di competenze, nei team di sviluppo di soluzioni per il monitoraggio dell’ambiente, delle infrastrutture antropiche, dell’agricoltura, della qualità dell’aria e dei gas clima alteranti, nel mapping idrogeologico e nella stabilità dei versanti, nell’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici.

A CHI SI RIVOLGE E COME PARTECIPARE
L'Academy si rivolge a laureati con competenze in varie discipline scientifiche come Aerospazio, Informatica, Telerilevamento, Scienze della Terra, Fisica, Matematica, Agraria, Scienze Naturali, Ingegneria. L'accesso all'Academy è a numero chiuso e Planetek Italia si riserva di selezionare i candidati che potranno accedere alle giornate del 17-19 luglio.

Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 14 giugno. I candidati riceveranno un riscontro via mail entro il 28 giugno.

Criteri preferenziali adottati nella selezione dei candidati sono:

  • Laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche;
  • Conoscenze tecniche coerenti con gli argomenti trattati durante il corso;
  • Competenze applicative nella elaborazione di dati ambientali;
  • Conoscenza base di programmazione in Python;
  • Lingua inglese fluente (almeno B2);
  • Aver completato il corso gratuito “Corso Base di Telerilevamento” sulla piattaforma eo-learning;

Corso online gratuito propedeutico alla Academy
A tutti coloro che presentano la propria candidatura per l'Academy e vogliono sviluppare e potenziare le proprie competenze nella elaborazione delle immagini satellitari saranno inviate le credenziali per frequentare gratuitamente il corso premium “Corso Base di Telerilevamento” erogato dalla piattaforma EO-Learning (https://eolearning.planetek.it/) sviluppata da Planetek Italia. Aver completato il corso sarà considerato elemento preferenziale nella selezione dei candidati.

 

L'Academy è a numero chiuso. Presenta subito la tua candidatura!!

🚀 https://www.planetek.it/academy2024

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.