ESA - Immagine della settimana: Deserto di Gibson, Australia (14 settembre 2025)

ESA - Immagine della settimana: Deserto di Gibson, Australia (14 settembre 2025)

Parte del deserto di Gibson nell'Australia occidentale è mostrata in questa immagine, catturata dalla missione Φsat-2 nel giugno 2025.

Con una superficie di oltre 150.000 kmq, la sua superficie è costituita da terreni ghiaiosi ricoperti da erbe desertiche, ma anche da pianure di sabbia rossa e campi di dune. Come possiamo inoltre vedere nell'immagine, i colori tipici del suolo in superficie variano dal bruno rossastro al rosso, a causa dei sedimenti ricchi di ferro. In aggiunta il clima secco ed i fenomeni meteorologici innescano l'ossidazione del suolo, conferendo al paesaggio i suoi caratteristici colori caldi.

Le creste parallele delle dune di sabbia sono una caratteristica distintiva dell'area e possono essere viste nel loro estendersi lungo tutta l'immagine. Sono modellate dal vento e possono estendersi per decine di km.

La caratteristica più estesa e di colore blu visibile nella parte inferiore dell'immagine è il letto di un lago asciutto, dove sfocia il fiume Fortescue. In questa regione i fiumi sono per lo più effimeri, il che significa che rimangono asciutti per la maggior parte dell'anno e scorrono solo temporaneamente e brevemente, di solito come diretta conseguenza delle precipitazioni. In questa immagine il fiume Fortescue appare asciutto, perchè non si sono verificate piogge significative durante i giorni precedenti l'acquisizione.

Il drenaggio interno è tipico della maggior parte dell'Australia Occidentale e qui la grande maggioranza dei laghi sono letti salini di laghi prosciugati, anzichè corpi d'acqua dolce. Lo specchio d'acqua parzialmente bianco che si vede nella parte alta dell’immagine è parte delle zone umide della palude di Fortescue, anzichè risultare un classico lago permanente. Il colore bianco all'interno del lago è dovuto alla presenza di sedimenti nell'acqua.

La palude di Fortescue è una vasta pianura alluvionale stagionale con laghi, paludi e pozze d'acqua che fungono da bacino naturale di riserva idrica durante e dopo le piogge. È riconosciuta a livello nazionale come una zona umida di importanza e supporta diverse tipologie di flora e fauna che si sono adattate all'ambiente fluviale arido ed effimero.

Lanciato nell'agosto 2024, Φsat-2 è un mini satellite – un cubesat – progettato per dimostrare come diverse tecnologie di intelligenza artificiale (AI) possano far progredire l'osservazione della Terra dallo spazio.


Scarica immagine HiRes (365,96 KB - .JPG)

Scarica immagine HiRes (289,70 KB - .TIF)

 

 

---

 

 

Gibson Desert, Australia

Part of the Gibson Desert in Western Australia is featured in this image, captured by the Φsat-2 mission in June 2025.

Covering an area of over 150 000 sq km, the desert consists of gravel terrains covered by desert grasses, as well as red sandy plains and dune fields. As we can also see in the image, the typical soil surface colours range from reddish brown to red, owing to the iron-rich sediments. Additionally, the dry climate and weather trigger soil oxidation, giving the landscape its distinctive warm colours.

Parallel sand dune ridges are a defining characteristic of the area and can be seen spreading across the image. These are shaped by the wind and can stretch for tens of km.

The largest blue feature visible in the lower part of the image is a dry lakebed, where the Fortescue River empties. In this region, rivers are mainly ephemeral, which means that they remain dry for most of the year and flow only temporarily and briefly, usually in direct response to precipitation. The Fortescue River is dry in this image because no significant rain fell during the days before the acquisition.

Inland drainage is typical of most of Western Australia, and the great majority of the lakes here are saline dried-up lakebeds, rather than freshwater bodies. The partially white body of water seen at the top is part of the Fortescue Marsh wetlands rather than a classic permanent lake. The white colour within the lake is due to the presence of sediments in the water.

The Fortescue Marsh is a vast seasonal floodplain with lakes, marshes, and pools that act as a natural water retention basin during and after rains. It is nationally recognised as a wetland of importance and supports diverse flora and fauna that has adapted to the arid and ephemeral river environment.

Launched in August 2024, Φsat-2 is a miniature satellite – a cubesat – designed to demonstrate how different Artificial Intelligence (AI) technologies can advance observing Earth from space.

[Credits: ESA Translation: Gianluca Pititto]

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Mediageo società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
Tel. +39 06 64871209
P.I: 11534171001 - ROC n. 24260
Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.
Mediageo ha ricevuto supporto finanziario dalla Regione Lazio per il progetto di Internazionalizzazione relativo al POR - FESR 2014 2020 

internazionalizzazione