Il primo advisory board di EUSATfinder, AB#1, si terrà a Ile Rousse, in Corsica, il prossimo 1° luglio 2025. Il board sarà incentrato sui bisogni e sulle esperienze degli operatori di primo intervento durante operazioni reali in situazioni di emergenza e nella gestione delle crisi, con l’obiettivo di consolidare i punti chiave da includere nella reportistica di EUSATfinder e facilitare ulteriori opportunità di networking e collaborazione.
In questo contesto, le risorse spaziali, come i satelliti e i velivoli a pilotaggio remoto (droni), possono svolgere un ruolo cruciale nella risposta alle emergenze e nella gestione dei disastri. In sintesi, le risorse spaziali sono diventate uno strumento indispensabile nella gestione delle emergenze e possono contribuire in modo significativo a salvare vite umane e a ridurre i danni durante tali situazioni. Più nello specifico, le telecomunicazioni satellitari sicure rappresentano un elemento chiave nella risposta alle emergenze e nella gestione delle crisi, fornendo collegamenti di comunicazione affidabili e sicuri nei momenti di crisi. Di conseguenza, l’obiettivo generale del progetto EUSATfinder è quello di dimostrare l’efficacia dell’uso sinergico di tre principali programmi spaziali europei, ovvero GOVSATCOM, Copernicus e Galileo, in situazioni critiche.
Agenda preliminare:
Inscription form: https://forms.gle/FuyuggE8c1Ck5zWf9
Address: 1 Av. David Dary, 20220 L'Île-Rousse, Francia (click on link for google maps position)
Time: 1 July 2025, 09:00-18:00
Location:Fondata nel 1758 da Pasquale Paoli, L'Île-Rousse è una delle poche città della Corsica ad essere stata costruita ex novo, con una forte visione politica ed economica. Soprannominata la "Città Paolina", fu creata per liberare la Balagna dal dominio genovese e offrire un porto franco ai Corsi. La sua posizione strategica, delimitata da isolotti di porfido rosso, la rese rapidamente un prospero centro commerciale, in concorrenza con il vicino porto di Calvi, rimasto fedele ai Genovesi. L'Île-Rousse si apre sul mare con una spiaggia nel centro cittadino, che contribuisce al suo fascino unico. La città si è sviluppata attorno a Place Pascal Paoli, vero cuore pulsante in cui si intrecciano cultura, religione e commercio.
Fonte: (EUSATfinder Project)