Iscrizioni aperte al corso di Modellazione ambientale con QGIS e SWAT+ e Modellazione delle acque sotterranee con MODFLOW

Iscrizioni aperte al corso di Modellazione ambientale con QGIS e SWAT+ e Modellazione delle acque sotterranee con MODFLOW

Nel campo della gestione ambientale la modellazione idraulica svolge un ruolo di fondamentale importanza: i modelli permettono infatti di prevedere gli effetti che determinate opere avranno sul territorio, risultando quindi indispensabili nella predisposizione di strategie efficaci per mitigare l'impatto ambientale e migliorare il rapporto costi-benefici.

La Formazione TerreLogiche ha in programma ben due appuntamenti incentrati sullo studio dell'impatto antropico sulle acque e sulla costruzione di modelli delle risorse idriche del sottosuolo per l'analisi di inquinamento delle falde acquifere: "Modellazione ambientale con QGIS e SWAT+" si svolgerà il 18, 19 e 20 giugno, mentre il 25, 26 e 27 giugno si terrà "Modellazione delle acque sotterranee con MODFLOW".

SWAT+ è uno strumento Open Source universalmente riconosciuto per la modellizzazione di bacino mediante l’utilizzo di dati geospaziali di facile accesso. I partecipanti al corso online "Modellazione ambientale con QGIS e SWAT+" avranno l'opportunità di scoprire come simulare gli effetti della gestione del territorio e dei cambiamenti climatici all’interno di un bacino idrografico, modellizzando il bilancio idrologico, l’erosione del suolo, i nutrienti, gli inquinanti e la biomassa. Potranno spendere le nuove competenze acquisite per il monitoraggio della qualità e quantità delle acque a livello di bacino, per monitorare i piani di sviluppo rurale in relazione alle pratiche di utilizzo del suolo agricolo, per il monitoraggio degli inquinanti e la loro distribuzione in funzione di potenziali fonti puntuali e diffuse, per pianificare interventi di bonifica, per studi di bilancio idrologico e, infine, anche per tutti i casi di piani e programmi soggetti a VAS.

La costruzione di modelli affidabili delle risorse idriche del sottosuolo, le simulazioni in regime stazionario o transitorio e l'analisi degli scenari di inquinamento delle falde acquifere sono i focus principali di "Modellazione delle acque sotterranee con MODFLOW". Il modulo è incentrato sull'utilizzo degli algoritmi di MODFLOW, standard di riferimento a livello mondiale per la simulazione del flusso negli acquiferi, e dei software MT3D, utilizzato per la simulazione del trasporto di contaminanti, e Model Muse e PMWIN come interfacce di MODFLOW. I partecipanti avranno l'opportunità di esercitarsi nella costruzione del modello concettuale a partire da dati sparsi relativi alla risorsa oggetto di studio, così da affrontare il problema della modellazione in tutti i suoi aspetti, dalla fase di concettualizzazione del problema a quella finale di inserimento dei dati.
A tutti coloro interessati all'acquisto di entrambi i corsi si ricorda la possibilità di acquistare un "pacchetto formativo", formula grazie alla quale non solo si otterrà uno sconto rispetto al prezzo di listino dei singoli moduli, ma si potrà anche scegliere di dilazionare il pagamento totale in due soluzioni.

Per maggiori dettagli sui programmi dei corsi:

- Modellazione ambientale con QGIS e SWAT+ https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/scopri-i-corsi/modellazione-ambientale-con-qgis-e-swat.html

- Modellazione delle acque sotterranee con MODFLOW https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/scopri-i-corsi/corso-di-modflow.html

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.