Acquisire competenze operative nella gestione dei dati territoriali e delle informazioni geografiche non rappresenta solamente un valore aggiunto, ma la capacità di creare applicazioni web cartografiche e di gestire in autonomia dati geospaziali è oggi una skill sempre più richiesta da enti pubblici, società di consulenza, studi tecnici e aziende innovative che operano con i dati geospaziali.
Per rispondere concretamente a questa esigenza, TerreLogiche propone due nuove edizioni online dei corsi“WebGIS Base” e “Geodatabase (PostGIS)”, moduli ampiamente consolidati del proprio catalogo formativo.
“WebGIS Base” in programma nei giorni 3-4-5 giugno 2025 è un corso pratico per imparare a progettare e realizzare applicazioni WebGIS personalizzate utilizzando strumenti Open Source come QGIS Server, LizMap, GeoServer, OpenLayers. Il corso include una panoramica delle tecnologie web più diffuse e una serie di esercitazioni guidate per creare servizi cartografici interattivi e interfacce front-end per la pubblicazione e la condivisione dei dati territoriali.
“Geodatabase (PostGIS)” previsto nei giorni 1-2-3 luglio 2025 è focalizzato sulla gestione, interrogazione e analisi dei dati geografici in ambiente server grazie a PostGIS, l’estensione GIS del database PostgreSQL, il più potente sistema di geodatabase Open Source attualmente disponibile. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a lavorare con dati georiferiti in modo efficiente e scalabile, ottimizzando la struttura e le funzionalità dei propri database spaziali,
I corsi sono acquistabili singolarmente oppure come pacchetto formativo, con uno sconto dedicato sul prezzo di listino.
Le sessioni sono erogate in live streaming, una modalità che consente ai partecipanti di beneficiare di un’interazione diretta e immediata con i docenti, con ampio spazio per domande e approfondimenti in tempo reale. Le sessioni formative si caratterizzano per un approccio pratico alle tematiche affrontate tramite esercitazioni e laboratorio assistito e hanno posti molto limitati per garantire la massima efficacia didattica.
Per maggiori informazioni e iscrizioni
Per scoprire tutti i dettagli su programmi, prezzi e agevolazioni si rimanda al sito ufficiale: https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/calendario-e-costi.
Per una consulenza gratuita e senza impegno, è possibile contattare l’Ufficio Formazione all’indirizzo