GEO for ALL Newsletter n. 646 | IA | GNSS | Sonar | Stazioni Totali | Fotogrammetria | QGIS | Laser scanner | Remote Sensing

GEO for ALL Newsletter n. 646 | IA | GNSS | Sonar | Stazioni Totali | Fotogrammetria | QGIS | Laser scanner | Remote Sensing
Questa email contiene immagini, se non puoi vederle »aprila nel browser
Logo Newsletter
  

Newsletter n.646 del 26 gennaio 2021

 

3DTarget 468x60

 

 
  www.geoforall.it  
 
 

Ciao ,

In questa edizione della Newsletter riportiamo una serie di notizie sulle ultime attualità del mondo della geomatica che speriamo siano di tuo interesse. 

Contattataci alla mail redazionemediageo [at] gmail.com

 

 
 
--

Ultime Notizie

 

GEOmedia 5 2020 - Intelligenza Artificiale, GNSS, Governance Digitale e Dissesto Idrogeologico

È curioso constatare che, mentre la maggior parte delle aziende si presenta per il rilievo di edifici con la creazione di nuvole di punti, o con la realizzazione di tour virtuale di edifici, una startup tedesca, la Voxelgrid, si differenzia utilizzando i propri algoritmi di Intelligenza Artificiale per generare rapidamente modelli BIM del costruito esistente. E’ quanto emerge nell’articolo di Marc. B. Delgado che vi riportiamo in questo numero, per gentile concessione dell’autore, che lo aveva già pubblicato sulla rivista americana xyHt in inglese. Un articolo nel quale si sottolineano le grandi promesse dell’Intelligenza Artificiale applicata alle immagini della geomatica (Leggi l'editoriale completo).


Leggi tutto

Droni con sonar aereo per il rilevamento e l'imaging a distanza sott'acqua

L'imaging e la mappatura ad alta risoluzione dell'oceano e del suo fondo sono limitati a piccole porzioni a causa delle barriere tecnologiche della attuale strumentazione in uso. Il sonar è il principale sistema di indagine per avere immagini subacquee, i sistemi radar ad apertura sintetica aerea hanno fornito immagini ad alta risoluzione dell'intero paesaggio terrestre ma non sono in grado di penetrare in profondità nell'acqua. Altri sistemi water-based sono limitati nella copertura spaziale e nel rendimento delle immagini. Una proposta che colma il divario tra l'imaging elettromagnetico nell'aria e l'imaging sonar nell'acqua attraverso l'effetto fotoacustico indotto dal laser e il rilevamento ultrasonico aereo ad alta sensibilità è stata proposta per l'utilizzo tramite Droni.


Leggi tutto

Nuova interfaccia per soluzioni Autodesk con le stazioni totali robotiche Topcon

È stato reso disponibile in Nord America un nuovo software per la creazione di punti a beneficio diretto dei professionisti dell'edilizia. Topcon Point Manager, disponibile come plug-in per gli utenti di Autodesk AutoCAD e Autodesk Revit negli Stati Uniti e in Canada, è progettato per automatizzare la creazione di punti e importare ed esportare facilmente file di layout da e verso una stazione totale robotica. La nuova soluzione semplificherà il processo BIM-to-field con un'esperienza di creazione dei punti più rapida e fluida dall'interno della piattaforma di progettazione, riducendo i tempi e i costi del layout.


Leggi tutto
 
 

È online il nuovo sito web del Progetto SAVEMEDCOASTS

È online il sito web ufficiale di SAVEMEDCOASTS-2 (Sea Level Rise Scenarios along the Mediterranean Coasts-2), la seconda fase operativa del Progetto Europeo SAVEMEDCOASTS inaugurata nel dicembre dello scorso anno. Il Progetto, coordinato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e finanziato dalla Direzione Generale per la Protezione Civile e gli Aiuti Umanitari dell’Unione Europea (DG-ECHO), ha l’obiettivo di prevenire gli effetti dell’aumento del livello del mare attesi entro il 2100 a causa dei cambiamenti climatici e di sostenere le popolazioni costiere che dovranno far fronte a questo fenomeno.


Leggi tutto
 
 
 
 2-banner_piccolo_reachrs2_1.jpg

 

 

Da Planetek le immagini satellitari alla risoluzione di 15 cm pixel

Le immagini a 30 cm di risoluzione hanno rappresentato per molto tempo il meglio che il mercato potesse offrire. Planetek Italia annuncia la disponibilità sul mercato di dati satellitari alla risoluzione senza precedenti di 15 cm pixel. Da oggi analisti, foto-interpreti e persino macchine, possono acquistare e utilizzare le immagini satellitari 15 cm HD per estrarre gli attributi e le informazioni territoriali più importanti e significative con una precisione e accuratezza mai ottenute prima. Una rinnovata visione della Terra che permette di potenziare tutte..


Leggi tutto

DJI Phantom 4 e Mavic 2 Pro RTK/PPK – Soluzione Completa per Fotogrammetria senza Target

Il rilievo fotogrammetrico senza target consente di ottenere precisioni centimetriche anche in posti irraggiungibili o poco sicuri. Chi si occupa di fotogrammetria sa bene che fino a quando il rilievo è di piccole proporzioni e la zona oggetto del rilievo è facilmente accessibile il posizionamento, il rilievo e il recupero dei target è fattibile. Ma quando si parla di effettuare rilievi di grosse dimensioni o anche di modeste entità ma difficilmente accessibili (si pensi a frane, versanti montuosi o altro) ecco che...


Leggi tutto

Conferenza Esri Italia 2021 – Digital Week: cogli l'occasione e partecipa come relatore

Dal 10 al 14 maggio 2021 la nuova area Theater di Esri Italia ospiterà la Conferenza Esri Italia – Digital Week, la manifestazione più articolata e completa a livello nazionale nel settore delle tecnologie e delle soluzioni più innovative legate al mondo della Science of Where. Partecipare come relatore alla Conferenza offre la possibilità di presentare il proprio progetto a un pubblico vasto e di elevato profilo.


Leggi tutto

Riguarda i Webinar organizzati da Stonex per l’Italia nel 2020

Sul canale YouTube di Stonex è possibile rivedere i Webinar Stonex Italia! La playlist “Webinar Italia 2020”, racchiude gran parte delle registrazioni dei Webinar organizzati da Stonex durante il 2020, anche in collaborazione con i relativi Partner. In un anno così particolare come quello passato, l’azienda non solo non si è fermata ma ha anche cercato di portare contenuti di valore a tutti i professionisti del settore con passione e impegno.


Leggi tutto
 
 
 

 

  dji_banner_468.jpg

 

   

Le nuove App della RIEGL per il controllo da remoto delle operazioni in miniera

Le operazioni da remoto ad oggi sono diventate sempre più frequenti e comuni, anche nel settore minerario. L’azienda austriaca RIEGL ha presentato tre nuove app nel settore minerario per la serie VZ-i dei loro Laser Scanner terrestri con lo scopo di affrontare le impegnative sfide del Remote Operation. Le nuove app, semplici ed intuitive, supporteranno gli utenti nel lavoro quotidiano e soprattutto nelle situazioni critiche.  


Leggi tutto

 

Concluso a dicembre il primo corso online di QGIS di Gter. A metà febbraio in partenza la seconda edizione del corso

Si è concluso a dicembre il primo corso online di QGIS, organizzato da Gter, in grado di offrire ai partecipanti  la possibilità di ottenere la certificazione internazionale riconosciuta dalla comunità QGIS.org. Il corso, iniziato ad ottobre 2020, è durato 10 settimane. Le lezioni si sono tenute tutti i venerdì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30. Tutte le lezioni sono state registrate e disponibili, insieme al materiale didattico, per gli studenti nella pagina del corso sulla piattaforma “Moodle”, una delle più diffuse piattaforme al mondo per la formazione online.


Leggi tutto

 

Tecnologie d’avanguardia per la condivisione di dati COVID-19 più trasparenti e confrontabili: il progetto GO-PEG e il caso d’uso geo-COVID Watch

Ottenere dati COVID-19 più trasparenti e interoperabili grazie a standard e tecnologie d’avanguardia per la condivisione e la ricerca di dati sul web. Questa è la sfida raccolta dal progetto Europeo GO-PEG attraverso il suo use case “geoCOVID-Watch”, presentato lo scorso Venerdì’ 22 Gennaio all’INSPIRE MIG-T (INSPIRE Maintenance and Implementation Group) composto da esperti designati da tutti gli Stati Membri, dal Joint Research Centre, dalla European Environment Agency e dal Directorate-General for Environment della Commissione.


Leggi tutto

 

“Telerilevamento/Copernicus Sentinel 2” e “Telerilevamento Avanzato: un nuovo pacchetto formativo TerreLogiche dedicato al Remote Sensing

Un nuovo percorso formativo a tema Remote Sensing, dedicato a chi desidera ampliare le proprie conoscenze sull'utilizzo e sulle tecniche di analisi di dati telerilevati acquisiti da diverse sorgenti (Sentinel, Landsat, SAPR, camere ortofotogrammetriche): il prossimo 8-9-10 Febbraio torna il corso base di "Telerilevamento", comprensivo del modulo "Copernicus/Sentinel-2", e il 1-2-3 Marzo si terrà la prima sessione di "Telerilevamento Avanzato". Entrambi i corsi si svolgeranno online in modalità live streaming.


Leggi tutto

 

 

 

 Geomax_BANNER.jpg
 

Teorema srl Milano presenta il Laser Scanner Leica BLK360

Le nuove tecnologie rappresentano uno dei motori del progresso dell'industria, ma accesso e disponibilità limitati possono spesso costituire degli ostacoli all'espressione di tutte le potenzialità offerte da tali tecnologie ed al vero cambiamento. Per questo motivo, democratizzare le tecnologie esclusive ed i risultati...


Leggi tutto
 

vidaLaser propone FOIF serie RTS100R6, Stazione Totale ad uso Topografico e Catastale

Disponibile nelle versioni 2” ( RTS102R6 ) e 5” ( RTS105R6 ) con un EDM con precisione 2mm±2ppm, la serie RTS100R6 ed è dotata di compensatore biassiale automatico, di un distanziometro reflectorless fino a 600m e 5000m con prisma standard, di doppio display dritto-rovescio retroilluminato, di piombo laser e di doppia tastiera dritto-rovescio alfanumerica. Il software strumento, completamente in italiano, include programmi di rilievo, tracciamento, stazione libera, calcolo sezioni, tracciamento stradale, calcolo area, calcolo altezza punto inaccessibile, calcolo distanze tra due punti, punto sulla linea, e molto altro ancora.


Leggi tutto
 

Dal Politecnico di Milano un nuovo sistema di monitoraggio a soluzioni satellitari integrate

GIMS (Geodetic Integrated Monitoring System), nuovo sistema di monitoraggio a tecnologie integrate dei movimenti della crosta terrestre (processi di deformazione come cedimenti, smottamenti, inondazioni, affondamenti), è stato proposto dalla società GReD, spin off del Politecnico di Milano. La GReD progetta e realizza soluzioni innovative e altamente personalizzate basate sulla geodesia e tecniche geomatiche. Il progetto internazionale è finanziato per 2.000.000 di euro al 70% da UE nell’ambito del programma quadro per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020 e per il 30% dai soggetti partner di GReD.


Leggi tutto
 
 

Proseguono i webinar dell’associazione GFOSS.it in collaborazione con GEAM

Dopo il successo dei webinar estivi dell’associazione GFOSS.it (Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera) si è deciso di provare a replicare l’esperienza anche in inverno e la scorsa estate l’associazione ha siglato un accordo con l'Associazione Georisorse e Ambiente (GEAM) finalizzato all’organizzazione congiunta di eventi culturali e di formazione aventi come contenuto i temi propri di ambedue le Associazioni.


Leggi tutto
 
 
 
 

GIS_3W.png 

 


Rivista GEOmedia digitale

GEOmedia è disponibile oltre alla versione cartacea spedita, anche in formato digitale PDF di cui è possibile avere una review online sul sito http://geomediaonline.it 

geomediaonline

-Abbonamento scontato per professionisti, studenti e autori
-Piattaforma Open Access disponibile qui http://ojs.mediageo.it


Agenda

  • 26-28 Aprile 2021 - ARQUEOLÓGICA 2.0 & GEORES
  • 5 - 7 maggio 2021 Bologna, DRONITALY "Working with Drones" 2021 
  • 10-14 Maggio 2021 - Conferenza Esri Italia Digital e Week  

Vedi tutti gli eventi qui

 

 

 

 
GEOmedia magazine
 
 

 

Inoltra questa e-mail ad un amico

 

mediaGEO società cooperativa

Via Palestro 95 00185 Roma IT

Tel.: +39 06 64871209 - Fax.: +39 06 62209510

www.mediageo.it | info [at] mediageo.it

 

 
twitter facebook rss
 
  N.B. ricevi questa e-mail perchè il tuo indirizzo di posta elettronica è presente nei nostri database e viene utilizzato solo per aggiornati sulle nostre attività di comunicazione, in nessun caso i tuoi dati saranno ceduti a terzi. Non sei più interessato?Cancella la tua iscrizione dalla lista  

image