Renzo Carlucci
L’estremo boreale della storica base geodetica di Somma o del Ticino
Caro Direttore, permettimi uno sfogo: mi sorregge il vecchio “nec ultra crepidam” assieme al ben più recente “o...
OceanGate Expedition Titan. Ai confini della fantascienza
Il 17 giugno, un sommergibile OceanGate Expedition Titan è stato lanciato al largo della costa di Terranova, in Canada, trasportando cinque passeg...
25 anni di Copernicus
Copernicus, il programma europeo di osservazione della Terra, ha raggiunto 25 anni di attività. Nato nel 1998 nel mentre si costruiva la moneta un...
Cosa avremo da IRIDE, la nuova costellazione italiana?
Ancora non abbiamo molti dettagli su quali siano le caratteristiche principali di Iride, ma possiamo iniziare a parlarne considerando che entro il ...
LANDMARK un nuovo algoritmo per la creazione di gemelli digitali per lo studio dei bacini
Giova ricordare l’importanza dei DEM (Digital Elevation Models), i modelli digitali del terreno che sono la base per l’analisi del territorio e...
Gestione delle risorse idriche e difesa del territorio - la sfida della digitalizzazione
Convegno in presenza Martedi 18 Aprile - Acquario Romano Piazza Manfredo Fanti 47 - Roma
La Carta della Natura
Nell'apposito sito dedicato al progetto Carta della Natura, si legge che è nata con la Legge 6 dicembre 1991, n. 394 Legge quadro sulle aree prote...
Geodati aggiornati da volontari in Siria e Turchia a supporto del recente terremoto
I disastri come inondazioni e terremoti possono alterare radicalmente la configurazione del terreno in pochi minuti e le cartografie disponibili si...