Edoardo Carlucci
Dieci campi di applicazione del laser scanner
Da sempre si pensa che il Laser Scanner sia uno strumento riservato ad acquisire rilievi di edifici come ad esempio le chiese, e che restituisca un...
Aerofotogrammetria ad alta precisione con Droni PPK
Con un drone PPK, i dati vengono raccolti sia dal drone, sia dalla stazione base, producendo risultati grazie all’elaborazione post-volo al Pc in...
Nuova puntata in streaming del canale RDWC sul tema “A scuola di droni”
La pandemia e il lockdown non fermano la passione per i droni. Nonostante le limitazioni anti-Covid, infatti, dal marzo s...
Avviato il canale Telegram di GEOmedia
Abbiamo attivato il nuovo canale Telegram, strumento mediante il quale si possono avere tutte le notizie provenie...
I digital twin e le infrastrutture della mobilità. Alla Smart Week di Genova tre esempi leader
La NASA finanzia progetti per rendere i dati geoscientifici più accessibili
La NASA ha accumulato circa 40 petabyte (PB) di dati di scienze della Terra, che è circa il doppio di tutte le informazioni archiviate dalla Libra...
Le mappe considerate segreto di Stato nel nuovo sito web della Biblioteca Estense di Modena
Le collezioni digitalizzate della Biblioteca Estense di Modena includono molte mappe d'epoca che hanno segnato momenti particolari della nostra sto...
Nasce Intel Geospatial con Cloud Geovisual per AI e 3D
Intel sta lanciando un'attività di servizi. Più nota per la produzione di chip, che ha recentemente subito la concorrenza di AMD e altri, con il ...
Online GEOmedia 4-2020
Pubblicato l'ultimo numero di GEOmedia, il 4 del 2020. L'editoriale di Renzo Carlucci