Due appuntamenti per scoprire le potenzialità dei software R e QGIS: in arrivo i corsi online "Statistica con R" e "Geostatistica Base con R e QGIS"!

Due appuntamenti per scoprire le potenzialità dei software R e QGIS: in arrivo i corsi online "Statistica con R" e "Geostatistica Base con R e QGIS"!

Sono in arrivo i due appuntamenti online che la Formazione TerreLogiche dedica alla gestione dei dati e al data processing con il software R e all’elaborazione e analisi di dati geografici attraverso le tecniche geostatistiche in ambiente Open Source. Si terrà nei giorni 6, 7, 8, 13 e 14 novembre una nuova sessione di "Statistica con R (Base)" (sessione già attiva con pochi posti ancora disponibili), mentre il 28, 29, 30 novembre, 5, 6 e 7 dicembre è in programma il corso "Geostatistica Base con R e QGIS". Si ricorda che è possibile acquistare il singolo modulo a cui si è interessati oppure un pacchetto formativo comprendente entrambi, approfittando così di un prezzo scontato e del pagamento dilazionato.

Utilizzato a livello mondiale per il processamento dei dati, R è il software Open Source più popolare nel campo della statistica per potenza, flessibilità e possibilità di interfaccia con altri applicativi. Viene impiegato anche nei nuovi settori tecnologici, come ad esempio lo sviluppo di applicazioni per l’analisi dei Big Data e la definizione di algoritmi predittivi e di machine learning. Durante il corso di "Statistica con R (Base)" verranno affrontati argomenti fondamentali quali l’acquisizione di file dati esterni al sistema o la loro costruzione in ambiente R, la stesura di script, la sintesi numerica e grafica delle informazioni, la verifica delle ipotesi sperimentali mediante l’uso di opportuni test statistici e l’interpretazione degli output, la definizione di modelli regressivi e la loro interpretazione e rappresentazione grafica. I partecipanti potranno così maturare una solida base di istruzioni operative e procedure per poter realizzare autonomamente l’analisi statistica descrittiva e inferenziale.

Il modulo di "Geostatistica con R e QGIS" verterà invece sull'utilizzo delle tecniche geostatistiche, come la correlazione spaziale e la variografia, l'interpolazione e il kriging, per l'analisi dei dati geografici e fornirà le conoscenze necessarie per la stima di una variabile spaziale nelle aree dove non è stata misurata e per la valutazione dell'affidabilità della stima effettuata. Il software R verrà utilizzato per l’elaborazione statistica dei dati e la loro rappresentazione grafica, QGIS per la consultazione degli output predittivi in ambiente GIS. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze di base necessarie per poter produrre carte tematiche di predizione fondamentali per la comprensione delle dinamiche territoriali e per l'analisi di molte problematiche relative a parametri ambientali, sociali e sanitari.

Per maggiori informazioni su programmi, costi e agevolazioni:

"Statistica con R": https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/scopri-i-corsi/corso-statistica-con-r-base.html

"Geostatistica Base con R e QGIS": https://www.terrelogiche.com/formazione-terrelogiche/scopri-i-corsi/geostatistica.html

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.