TECHNOLOGYforALL 8: il programma provvisorio è online

TECHNOLOGYforALL 8

Il Forum dell'innovazione sulle tecnologie applicate al territorio, all'ambiente, ai beni culturali e alle smart city è giunto alla sua ottava edizione.


Il programma, in corso di elaborazione, prevede una serie di sessioni con dimostrazioni pratiche, ove possibile, nelle quali saranno illustrate tecnologie, strumenti e procedure che possono costituire un importante scambio di esperienze tra i principali attori del settore con il mondo della ricerca, quello della pubblica amministrazione e quello dei professionisti e dell'industria collegati.

I temi che saranno affrontati in una alternanza di relazioni e dimostrazioni pratiche sono i seguenti:

  • Geodati dai Satelliti per la Terra: la costellazione Iride
  • OpenBIM, BIM, CIM, HBIM
  • Digitalizzazione della realtà
  • Geomatica e idrografia
  • Digital Twin Urbano

---

  • Tecnologie per il restauro
  • Tecnologie per la protezione del Patrimonio Culturale
  • L’avanzamento nella fruizione del patrimonio culturale
  • Il futuro dei Beni Culturali

---

  • Formazione: il georadar in archeologia
  • Formazione: Mobile Mapping con tutti i mezzi


Altre sessioni, proposte dagli utenti, sono in corso di perfezionamento:

Sostenibilità energetica, Sicurezza e Sorveglianza nella smart city, Tecnologia geomatica nello Sport, Droni e ROV.

Maggiori dettagli sul Programma (in corso di continuo aggiornamento) sono disponibili cliccando sul pulsante qui sotto: 

La sede dell'evento: Hotel Cristoforo Colombo, EUR

Nel cuore del quartiere Eur, l’Hotel Cristoforo Colombo, completamente ristrutturato nel 2017 è è comodamente situato tra il centro storico della città e l'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino.
Il Centro Congressi, con uno spazio polifunzionale di 680 m2 ed una capienza massima a platea di 550 persone, è divisibile in 9 sale modulari ed è dotato di impianti Audio/ Video di ultima generazione ed internet Wi-Fi ad alta velocità.
Dotate di luce naturale, ampio parcheggio gratuito a disposizione dei partecipanti, cabine di regia e sistemi di videoconferenza, possono essere allestite secondo ogni possibile esigenza grazie ad una assistenza dedicata del nostro Team Mice.
La sala è inoltre dotata di accesso carrabile per presentazione di auto e mezzi pesanti.
Gli eleganti spazi del foyer d’ingresso sono la soluzione ideale per ospitare stand, spazi espositivi, corner o più semplicemente per allestire coffee break o aperitivi al servizio delle attività ospitate nelle sale meeting .
Per maggiori informazioni: https://www.hotelcolomboroma.it/meeting-center-symposium/ 


 
 









 

Partecipare

La partecipazione all'evento è gratuita ed aperta a studenti, ricercatori, professionisti, pubbliche amministrazioni, industria. Sono previsti accordi particolari per momenti formativi dedicati ad istituzioni dell'istruzione scolastica o ad aziende che vogliano utilizzare lo spazio per formare e selezionare i propri addetti.

Per partecipare è necessaria l'iscrizione che consentirà, oltre all'accesso gratuito, di ricevere a fine convegno un attestato di partecipazione. A tutti gli iscritti verrà rilasciato un Bonus per un'abbonamento annuale per le edizioni digitali delle riviste GEOmedia e Archeomatica.

Le iscrizioni saranno aperte e gratuite fino ad alcuni giorni prima dell'inizio del Convegno cliccando sul seguente pulsante.


 
 









 

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.