Esri Italia, presente al TECH4ALL | La piattaforma Esri: propulsore dei processi di Digital Trasformation

Esri Italia, presente al TECH4ALL | La piattaforma Esri: propulsore dei processi di Digital Trasformation

Esri - conosciuta ai più come azienda leader tra i produttori di tecnologie GIS per specialisti, desktop e server, per pubblicazione di mappe – rende disponibile una piattaforma web in grado di semplificare e digitalizzare in tempi rapidissimi i processi di raccolta, gestione, visualizzazione, analisi e condivisione di tutti i tipi di dati. 

Il carattere rivoluzionario del sistema è dato dalla flessibilità, scalabilità e la rapidità di realizzazione di progetti, garantito anche dalla disponibilità di un‘ampia gamma di web app pronte all’uso. Tali web app, facilmente personalizzabili, sono progettate per operare autonomamente e/o essere direttamente integrate a realizzare flussi di lavoro immediatamente fruibili. I dati acquisiti vengono resi disponibili in tempo reale a supporto di tutti i processi operativi e decisionali. E’ su questo sistema che sono state realizzate decine di migliaia di dashboard che ogni giorno mostrano in tutto il mondo l’andamento della pandemia, tra queste quella della John Hopkins University e della Protezione Civile Nazionale .

La predisposizione del sistema a operare in ambiti multidisciplinari ne consente l’applicazione in una gamma eterogenea di settori quali AEC (Architecture, Engineering, and Construction), business (servizi finanziari, assicurazioni, logistica, manufatturiero, immobiliare, servizi di vendita), istruzione, sanità, pubblica amministrazione (centrale e locale), risorse naturali, petrolio e oleodotti, pubblica sicurezza, difesa, emergenza, sviluppo sostenibile, trasporti, utilities (elettricità, acqua, gas, telecomunicazioni) e comunicazione.

Obiettivo della presentazione è illustrare gli aspetti salienti della piattaforma tra cui la facilità d’uso, le app, i contenuti pronti all’uso, il supporto di tutti le tipologie di dati nonché le caratteristiche di interoperabilità. Le app pronte all’uso o facilmente personalizzabili per analisti/progettisti, per i rilevamenti sul campo e per la condivisione delle informazioni tra cui le ArcGIS Storymap, utilizzabili da ogni dispositivo desktop/browser, mobile (Android, iOS e Windows). I contenuti quali mappe di base, immagini da satellite, dati di traffico in tempo reale, dati demografici e dati tematici (Living Atlas of the world). Il supporto di tutti i tipi di dati tra cui immagini (satellite, aereo, drone, etc), vettoriali, 3D, BIM, real-time (IoT), Big Data, Lidar, Point Cloud, Terrain e Voxel. Le componenti Open che ne permettono la facile integrazione con altri sistemi, componenti FOSS e Open Science.

Tutte le tematiche saranno illustrate con il supporto di applicazioni live. I presenti potranno partecipare  all’implementazione live di un Workflow: raccolta dati e condivisione in tempo reale tramite dashboard e web app personalizzate.

Tra gli argomenti  i programmi  School of Where  e Disaster Response Program (DRP)

Con l’adesione al programma School of Where di Esri Italia, tutte le scuole di primo e secondo grado possono ottenere gratuitamente l’accesso alla piattaforma Esri.

Il Disaster Response Program è uno dei programmi di Corporate Social Responsibility di Esri. Il DRP nato oltre 25 anni fa, consente alle organizzazioni coinvolte nella gestione delle emergenze di avere a disposizione gratuitamente la piattaforma Esri con i servizi di supporto come la consulenza applicativa e l’implementazione. Oltre 5000 organizzazioni nel mondo hanno usufruito del DRP per l’emergenza Covid-19 e utilizzato la piattaforma di Esri per digitalizzare processi in molteplici ambiti tra cui la comunicazione, la sanità, la sorveglianza, la logistica.

 

La presentazione a cura di Claudio Carboni, Solution Architect / Evangelist e Cristina Guarini, Solution Architect.


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.