Roma, IT

18.48°C
Clear Sky Humidity: 72%
Wind: 1.03 METER/SEC
Sabato
19°C / 25.23°C
Domenica
17.99°C / 28.49°C
Lunedi
18.51°C / 25.81°C
Martedi
18.15°C / 23.86°C
Mercoledi
17.36°C / 26.03°C
Giovedi
18.28°C / 24.81°C
Venerdi
16.93°C / 25.44°C
ESA - Immagine della settimana:  Bouches-du-Rhône, Francia (09 ottobre 2022)

ESA - Immagine della settimana: Bouches-du-Rhône, Francia (09 ottobre 2022)

La città portuale di Fos-Sur-Mer, nella parte meridionale di Bouches-du-Rhône in Francia, è presente in questa immagine catturata da Copernicus Sentinel-2. È da qui che il primo satellite Meteosat Third Generation Imager la scorsa settimana ha iniziato il suo viaggio in mare verso lo spazioporto europeo nella Guyana francese.

Bouches-du-Rhône è il terzo dipartimento più popolato della Francia. Con il suo paesaggio selvaggio e vario, confina con Vaucluse a nord, Gard a ovest e Var a est (con il Mar Mediterraneo visibile a sud nell'immagine).

Marsiglia, la seconda città più popolosa della Francia, ha uno dei più grandi porti-container del paese. Di fronte a Marsiglia, l'arcipelago di Frioul è composto da quattro isole: Pomègue, Ratonneau, Tiboulen e If. Nella parte inferiore centrale dell'immagine si trova l'Étang de Berre, una laguna di acqua salmastra a circa 25 km a nord-ovest di Marsiglia.

Fos-sUr-Mer si trova sul Golfe de Fos, un'insenatura del Golfo del Leone del Mediterraneo, a circa 50 km da Marsiglia. Originariamente un piccolo villaggio di pescatori, la città portuale ha subito una trasformazione negli anni ’60 con l'espansione del porto di Marsiglia e la costruzione di una grande area industriale. Da allora è diventata il centro del traffico e delle spedizioni di container di Marsiglia.

È da qui che il satellite Meteosat Third Generation Imager-1 (MTG-I1) è salpato per il suo viaggio di 12 giorni verso lo spazioporto europeo di Kourou.

MTG-I1 è il primo satellite per immagini del programma Meteosat di Terza Generazione, che migliorerà le previsioni meteorologiche sia in Europa che in Africa. Progettato come evoluzione della serie Meteosat di Seconda Generazione, il programma MTG garantirà la continuità del monitoraggio meteorologico ad alta risoluzione oltre il 2040.

Comprenderà sei satelliti: quattro MTG-I e due satelliti da scandaglio MTG-S.

Il Lightning Imager di MTG-I fornirà una nuova capacità per i satelliti meteorologici europei, garantendo il monitoraggio continuo di oltre l'80% del disco terrestre, capace di rilevare le scariche di fulmini che avvengono tra le nuvole o tra nuvole e terra.

Una volta che il satellite da quattro tonnellate sarà arrivato in sicurezza a Kourou, i preparativi finali per il decollo richiederanno circa sette settimane. Il lancio è previsto per dicembre a bordo di un vettore Ariane 5.

Si possono seguire altri aggiornamenti sul primo satellite Meteosat di Terza Generazione attraverso il nostro blog sulla Campagna di Lancio dell'Osservazione della Terra oppure sul diario pre-lancio del MTG-I1.


Scarica immagine MedRes (4,76 MB - .JPG)

Scarica immagine HighRes (508,92 MB - .TIF)





---




Earth from Space: Bouches-du-Rhône

 
The port town of Fos-Sur-Mer, in the southern part of Bouches-du-Rhône, France, is featured in this image captured by Copernicus Sentinel-2. It is from here where the first Meteosat Third Generation Imager satellite set sail last week on its journey to Europe’s Spaceport in French Guiana.

Bouches-du-Rhône is the third most populated department in France. With its wild and varied landscape, it borders Vaucluse to the north, Gard to the west and Var to the east (with the Mediterranean Sea visible to the south).

Marseille, the second most populous city in France, has one of the largest container ports in the country. Facing Marseille, the Frioul archipelago is made of four islands: Pomègue, Ratonneau, Tiboulen, and If. In the lower centre of the image lies the Étang de Berre, a brackish water lagoon around 25 km northwest of Marseille.

Fos-sur-Mer lies on the Golfe de Fos, an inlet of the Mediterranean’s Gulf of Lion, around 50 km from Marseille. Originally a small fishing village, the port town was transformed in the 1960s with the expansion of Marseille’s port and the construction of a major industrial area. It has since become the centre of Marseille’s traffic and container shipments.

It is from here where the Meteosat Third Generation Imager-1 (MTG-I1) satellite set sail on its 12 day voyage to Europe’s Spaceport in Kourou.

MTG-I1 is the first imaging satellite in the Meteosat Third Generation programme which will improve weather forecasting in both Europe and Africa. Designed as a follow-up to the Meteosat Second Generation series, the MTG programme will ensure the continuity of high-resolution weather monitoring beyond 2040.

It will comprise six satellites: four MTG-I and two sounding satellites, MTG-S.

MTG-I’s Lightning Imager will provide a new capability for European meteorological satellites, ensuring the continuous monitoring of more than 80% of the Earth disc for detecting lightning discharges taking place either between clouds or from cloud and ground.

Once the four-tonne satellite safely arrives in Kourou, final preparations for lift off will take approximately seven weeks. It is scheduled to be launched in December onboard an Ariane 5 rocket.

Follow more updates on the first Meteosat Third Generation satellite by following our Earth Observation Launch Campaign blog or on the MTG-I1 Pre-Launch Diary.

 [Credits: contains modified Copernicus Sentinel data (2022), processed by ESA - Translation: Gianluca Pititto]


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.