Le soluzioni software di CHC Navigation

Le soluzioni software di CHC Navigation
Pin It

L’anello di congiunzione tra ogni sistema di rilievo – dal semplice rilievo topografico alle nuvole generate da sofisticati Lidar come il nuovo Alpha Air 450 – al lavoro finito è inevitabilmente il software di elaborazione e postprocessamento. La lungimirante strategia di CHC Navigation è sempre stata quella di sviluppare internamente i principali software così da ottimizzare le funzionalità dell’intero sistema di rilievo, qualunque esso sia, tanto da dedicare oltre 40 ingegneri sviluppatori a questo scopo.

Grazie a questa strategia oggi possiamo mettere a disposizione dei Professionisti del territorio una serie di soluzioni software estremamente efficaci, complete e facili da apprendere ed utilizzare. La soluzione più conosciuta ed apprezzata – oltre 100.000 utenti nel mondo! -  è Landstar7, il software da campagna Android sviluppato per qualunque tipologia di rilievo si debba affrontare.

CGO2.0_Road.jpg

Landstar 7 fornisce set di funzionalità che vanno molto oltre rispetto ai soliti software da campagna: dal rilevamento del terreno ai progetti di costruzione e ingegneria, mappatura, raccolta di dati GIS, picchettamento stradale al rilevamento/tracciamenti di condotte.

Non solo GPS: Landstar7 gestisce diverse periferiche quali distanziometri laser, localizzatori di condotte interrate ed ecoscandagli, diventando così una APP multifunzione sia per rilievi terrestri che idrografici. Una completa serie di funzioni per il tracciamento di assi stradali e sezioni oltre ad altre dedicate al calcolo di aree e volumi da modelli digitali del terreno (DTM) rendono Landstar 7 un indispensabile tool per i lavori stradali e di cantiere.

 

LS7_2.png

 

L'interfaccia utente è personalizzabile così da rendere LandStar7 intuitivo lasciando il Professionista del territorio concentrato sugli aspetti più importanti del lavoro. LandStar7 offre numerosi formati di esportazione ed importazione dei dati di rilievo per completare i vostri progetti nei software applicativi con i quali lavorate abitualmente.

Quando il lavoro richiede una precisione ancora più elevata di quella ottenuta nel rilievo di campagna è possibile post processare i dati con CHCNAV Geomatics Office Software (CGO2), che è  un potente software desktop per modificare, elaborare e analizzare i dati grezzi GNSS al fine di aumentare la precisione globale del rilievo effettuato.

 

LS7_3.png

 

Con CGO2  è possibile integrare i dati provenienti da rilievi di diverse tipologie come, per esempio, i dati GNSS RTK o statici con dati rilevati con Lidar in un unico lavoro ed integrare il tutto con elementi geometrici di un  progetto stradale per il successivo tracciamento dell’asse e delle sezioni.

Con pochi clic GPS, GLONASS, BeiDou e i dati grezzi GNSS Galileo statici o dinamici possono essere elaborati combinando più file di osservazione, formati, sistemi di coordinate predefiniti provenienti anche da GNSS di produttori terzi.

Oltre alla post-elaborazione, CGO2 offre un’ampia libreria di strumenti geodetici per la conversione di coordinate, RINEX, compressione di file TIFF.

Per entrambi i programmi sono disponibili versioni dimostrative ‘a tempo’ che possono essere richieste scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link per video (canale you tube di Datronix)

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

 

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.