Roma, IT

17.89°C
Clear Sky Humidity: 69%
Wind: NE at 1.34 METER/SEC
Lunedi
14.89°C / 26.42°C
Martedi
15.09°C / 25.38°C
Mercoledi
14.68°C / 23.78°C
Giovedi
15.47°C / 24.75°C
Venerdi
15.72°C / 25.37°C
Sabato
15.23°C / 25.36°C
Domenica
14.65°C / 25.37°C
DJI Mavic Mini - 249 grammi di drone per fare Fotogrammetria. È possibile?

DJI Mavic Mini - 249 grammi di drone per fare Fotogrammetria. È possibile?

“A cura di Strumenti Topografici”

Sfatiamo un mito! Tutti i droni possono fare Fotogrammetria.

Fare un buon rilievo fotogrammetrico, non dipende certamente dalla potenza del drone o dalla sua grandezza. Ti assicuriamo, infatti, che le dimensioni non contano; l’importante è saperlo usare correttamente. Senza la presunzione di saper fare e con la voglia di trasmettere agli altri la nostra passione per il mondo della Topografia e della Fotogrammetria, vogliamo spiegarti come poter rilevare facciate di edifici, terreni, cave, discariche, utilizzando un piccolo drone come il DJI Mavic Mini.

Dopo anni di esperienza sul campo e nottate passate al pc, siamo finalmente pronti a svelarti tutti i segreti per ottenere rilievi topografici e fotogrammetrici precisi al centimetro.

Dirai – IMPOSSIBILE! –  …ma nulla è impossibile!

Sappiamo tutti che senza fatica ed impegno, non si arriva da nessuna parte! È uno dei nostri presupposti più importanti ed è sicuramente una linea di pensiero che adotti anche tu nella tua vita.

A tal proposito, noi di Strumenti Topografici siamo scesi in campo per studiare tutte le problematiche e le difficoltà di un topografo nel rilevare una facciata o un terreno.

Abbiamo così pensato di organizzare un webinar gratuito di poche ore rivolto a tutti coloro che, ogni giorno, fanno del proprio lavoro, la passione più grande della loro vita, proprio come noi.

Le iscrizioni a questo webinar purtroppo sono già terminate; stiamo provvedendo ad inserire altre date per dare anche a te la possibilità di imparare qualcosa di nuovo o approfondire quello che già sai. Resta collegato sul nostro sito www. strumentitopografici.it.

Nel frattempo, però, vogliamo comunque spiegarti le potenzialità di questo drone nei rilievi fotogrammetrici.

Inutile parlare delle tendenze!

Tutti i tecnici del settore edilizio sanno quanto siano importanti, in questo momento, le pratiche relative al Superbonus 110%, per rendere più efficienti e sicure le abitazioni.

La parola “Superbonus” ci mette felicità, come poterlo negare!  Porta, infatti, beneficio sia a chi ne usufruisce sia a chi è chiamato ai lavori. Ma, come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, nulla si ottiene senza fatica. Infatti, affinché queste pratiche vengano accettate, è importante che tutti i lavori siano effettuati con scrupolosità, a partire dal rilievo delle facciate dell’edificio da ristrutturare.

Nel webinar, ti sveleremo tutti i segreti della Topografia da drone e ti mostreremo come effettuare un rilievo sul campo unitamente a tutte le accortezze da utilizzare, per essere sicuri di portare a casa il risultato.

Vogliamo dare a tutti la possibilità di avvicinarsi al mondo delle misurazioni derivanti da foto e a tutte quelle procedure essenziali per effettuare un rilievo.

Il nostro scopo non è fare numero. Questo incontro sicuramente non è rivolto a chi di queste cose, ne fa “pane quotidiano” ogni giorno… anche se tutti sappiamo che, in fin dei conti, non si finisce mai di imparare.

In queste ore, parleremo di:

o          Missione di volo al pc: cosa fare prima di scendere in campo.

o          Sul campo:

  • Target – Dove, Come, Quanti
  • I target vanno rilevati – Stazione Totale o GPS?
  • Mavic Mini: come rilevare facciate di edifici e terreni.

Adesso ti starai chiedendo cosa fare una volta terminata la missione di volo…

Tranquillo!  Non è mica finita qui.  Non siamo neanche a metà strada.

Dopo aver capito cosa fare quando si è “in cielo”, arriva il momento di mettere i piedi a terra, computer alla mano e un po' di tempo da dedicare al tuo progetto. Sciocchezze se, del tuo lavoro, ne fai un divertimento.

In questa fase, dedicata completamente all’utilizzo dei software di analisi dei dati, saremo finalmente pronti a spiegarti come elaborare le fotografie scattate con il drone, importarle in Metashape e ottenere una nuvola di punti georeferenziata. WOW! 

Parleremo anche di come poter ricavare pianta, sezioni, prospetti, ortofoto dalla nostra nuvola di punti, utilizzando Topografo.

Non farti prendere dall’ansia! È più facile a farlo che a dirlo.

 

Il prodotto finale?

Beh, questo lo vedremo insieme.

 

I biglietti per questo volo sono limitati. Stay tuned!

Ti ricordiamo che i webinar sul DJI Mavic Mini per la Fotogrammetria sono GRATUITI.

Prossimamente saranno disponibili nuove date; potrai iscriverti sul sito www.goform.it .

Per conoscere le date degli altri incontri, collegati alla Home del nostro sito www.strumentitopografici.it .


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.