Il Commercial UAV Expo Europe, che si tiene normalmente ad Amsterdam, è stato posticipato al gennaio 2022 a causa del COVID-19. E’ un evento che normalmente si tiene in Dicembre e attira molti visitatori anche per il periodo pre-natalizio particolarmente interessante ad Amsterdam, oltre che essere collocato insieme alla Amsterdam Drone Week (ADW) e all'EASA High Level Conference.
Un elemento interessante in questa Expo sarà la conferenza di alto livello dell'EASA (European Union Aviation Safety Agency), che avrà come tema principale quello della Mobilità Aerea Urbana, con il motto "UAM Becoming a Reality". Si parlerà infatti di governance multilivello dei cieli urbani e dei punti di atterraggio verticali, i vertiport.
Fantasia dei fans degli UAV? Sicuramente no, se si pensa che tutto ciò è stato già pubblicamente annunciato dall’amministratore della NASA James Bridenstine, che nel mentre ricordava al pubblico che la prima "A" della NASA sta per "aeronautica", evidenziava come e perché l'amministrazione da lui diretta non si rivolge solo agli obiettivi spaziali, ma anche all'aviazione,
sia con equipaggio che senza equipaggio.
"Gli UAV e la mobilità aerea urbana (UAM) sono il futuro, ma prima di raggiungere quel futuro dobbiamo lavorare sodo per perfezionare i sistemi di gestione del traffico aereo e risolvere i problemi di infrastruttura e certificazione", ha detto Bridenstine alla folla che ha partecipato all’ultimo Commercial UAV Expo America, poco tempo fa (continua a leggere l'editoriale cliccando qui).
FOCUS
6 Intelligenza artificiale e ortofoto per il censimento e la gestione delle aree pascolabili in ambiente alpino
di Luca Bergamasco, Francesca Bovolo, Marco Cristoforetti, Andrea Gobbi, Daniele Leo, Pietro Molfetta, Riccardo Pasi, Paola Rogani
INTERVISTA
14 Intervista a Valerio Zunino della Studio SIT srl
a cura di Renzo Carlucci
REPORT
18 GNSS e droni aerei: un connubio vincente per applicazioni di telerilevamento, sorveglianza, sicurezza e logistica
di Marco Lisi, Alberto Mennella, Marco Nisi
26 Una grande mappa per una piccola isola: il rilevamento delle isole Faroe
di Eloise Mitchell
30 Non solo dal cielo. "The Winegrover"
34 Il drone a supporto della pianificazione degli scavi nella cava di sabbia della “Montagna Bianca” in Polonia
di Topcon Positioning Group
LE RUBRICHE
24 IMMAGINE ESA
38 MERCATO
42 AUGMENTED REALITY
46 AGENDA
Leggi qui l'ultimo numero di GEOmedia magazine!
Consulta l'archivio online con tutti i numeri.
I singoli articoli in open access sono disponibili qui
Per vedere le opportunità e gli sconti per abbonarsi alla rivista visita la pagina dedicata.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}