Contro i pericoli di cavità nascoste e Sinkholes

Contro i pericoli di cavità nascoste e Sinkholes
Pin It

Il termine ‘sinkholes’ indica le voragini che si aprono più o meno improvvisamente nel terreno per il cedimento della copertura superficiale.
Il laser scanner, che si insinua in piccoli fori, ‘vede’ le cavità inaccessibili: nel sottosuolo, dietro i rivestimenti delle gallerie, nelle grotte… Carlson C-ALS mostra immediatamente le forme e le dimensioni dei vuoti.

Con solo 5 cm di diametro, una visione a 360° e una portata di 150 metri, consente una mappatura rapida, precisa e completa, riducendo al minimo gli interventi e garantendo la sicurezza degli operatori.

La piattaforma inerziale e la telecamera frontale integrate ne semplificano l'utilizzo, la messa in stazione e le procedure di georeferenziazione.

Vantaggi della scansione Laser C-aALS

> Comando a distanza per rilevare in modo sicuro vuoti sotterranei potenzialmente pericolosi

> Visualizzazione rapida dei dati

> Grado di protezione IP67 per garantire il funzionamento in condizioni difficili

Ecco tutte le caratteristiche

Carlson - C-ALS Gyro - Laser scanner da foro


Chi è Codevintec?

Codevintec è riferimento per strumenti ad alta tecnologia nelle Scienze della Terra e del Mare:

  • Geofisica terrestre e Studio del sottosuolo
  • Vulcanologia e Monitoraggio sismico
  • Geofisica Marina e Rappresentazione dei fondali e delle coste
  • 3D Imaging e Telerilevamento
  • Navigazione e posizionamento di precisione
  • Qualificato laboratorio di assistenza tecnica

 Per ulteriori informazioni:
www.codevintec.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.