Roma, IT

18.48°C
Clear Sky Humidity: 72%
Wind: 1.03 METER/SEC
Sabato
19°C / 25.23°C
Domenica
17.99°C / 28.49°C
Lunedi
18.51°C / 25.81°C
Martedi
18.15°C / 23.86°C
Mercoledi
17.36°C / 26.03°C
Giovedi
18.28°C / 24.81°C
Venerdi
16.93°C / 25.44°C
Copernicus Masters 2021: aperta la competizione

Copernicus Masters 2021: aperta la competizione

Al via le iscrizioni per il concorso Copernicus Masters 2021. Questo concorso internazionale assegna premi a soluzioni innovative, sviluppi e idee per le imprese e la società che utilizzano i dati satellitari del programma Copernicus. Il programma Copernicus offre accesso gratuito e quasi in tempo reale ai dati che contribuiscono in modo sostanziale ai vantaggi socioeconomici, nonché alla crescita intelligente e sostenibile. Il programma promuove lo sviluppo di soluzioni innovative in molti settori e aiuta a realizzare le priorità dell'Unione europea, come il Green Deal, rendendo l'Europa adatta all'era digitale.

Negli ultimi 10 anni, l'ESA e la tedesca AZO Anwendungszentrum GmbH hanno organizzato il concorso annuale Copernicus Masters, insieme al supporto di partner di livello mondiale, per ispirare e aiutare gli imprenditori a portare avanti le loro innovazioni.

Da oggi fino al 19 luglio, i partecipanti possono presentare le loro idee innovative per l'uso dei dati di osservazione della Terra su 10 diversi argomenti e sfide tra cui intelligenza artificiale, apprendimento automatico, cloud computing, analisi dei dati, agricoltura intelligente e scienza del mare.

Quest'anno, l'ESA Digital Twin Earth Challenge cerca proposte che utilizzino l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per fornire soluzioni per le sfide sociali chiave, tra cui la sicurezza alimentare, l'adattamento al clima e il monitoraggio e la prevenzione dell'inquinamento.

Il direttore ad interim dell'ESA dei programmi di osservazione della terra, Toni Tolker-Nielsen, ha dichiarato: "La famiglia di satelliti Sentinel di Copernicus si sta espandendo rapidamente generando dati fantastici. Ogni anno, l'ESA apre la Copernicus Masters Challenge per sollecitare proposte fresche e innovative su come possono essere applicate nella ricerca e stimolare nuove idee di business."

"I tempi sono maturi per l'ultima generazione di start-up e giovani scienziati per cogliere questa opportunità al livello successivo e mostrarci dove l'innovazione dell'osservazione della Terra può portare in termini di impatto che può avere e del suo potenziale di mercato".

Insieme ai premi in denaro, i vincitori delle sfide e dei premi riceveranno l'accesso a un ecosistema internazionale di importanti organizzazioni di osservazione della Terra, quote consistenti di dati satellitari e supporto allo sviluppo del business per un valore di oltre 835.000 euro. Il vincitore assoluto riceverà un premio in denaro aggiuntivo di 10.000 euro.

Per tutti i dettagli su come partecipare e sulla gamma dei premi, visitare il sito Web di Copernicus Masters.

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.