Sistema LiDAR AlphaAir 450: una svolta per il mapping e geospatial

Sistema LiDAR AlphaAir 450: una svolta per il mapping e geospatial

E' stato appena lanciato il sistema LiDAR AlphaAir 450. Questo sistema è la nuova generazione del sistema CHCNAV LiDAR, ampiamente utilizzato per l'ispezione delle linee elettriche, la mappatura topografica, la risposta alle emergenze, le indagini agricole e forestali e altro ancora. Scopri gli aspetti chiave di AlphaAir 450 che hanno rapidamente creato movimento nella comunità degli utenti di droni come nuova soluzione per l'acquisizione di dati geospaziali.

Questo sistema all-in-one, leggero e robusto integra uno scanner laser ad alte prestazioni con una fotocamera professionale da 24 MP di livello industriale e un sistema di navigazione inerziale ad alta precisione per una raccolta dati di qualità. L'unità è facile da usare e consente una rapida distribuzione sul campo. 

GNSS di livello industriale e IMU ad alta precisione integrati
Un INS (Inertial Navigation Systems) ad alta precisione è essenziale per raccogliere dati LiDAR di qualità perché senza di esso, la nuvola di punti non sarebbe altro che una raccolta arbitraria di punti. Consente all'AA450 di fornire una precisione assoluta da 5 a 10 cm. Con la calibrazione avanzata e la tecnologia di ottimizzazione della nuvola di punti, lo spessore (rumore dell'intervallo) della nuvola di punti è solo del 30% rispetto a prodotti simili, il che migliora efficacemente la precisione dei dati raccolti.

Scansione a lungo raggio combinata con imaging ad alta risoluzione
Gli utenti otterranno una scansione a lungo raggio fino a 450 m con un'elevata densità del punto sulla superficie misurata. Ad un'altezza di volo di 100 m e una velocità di 5 m/s, l'AlphaAir 450 (AA450) può fornire una densità di circa 280 punti/m2. La fotocamera integrata ad alta risoluzione da 24 MP ha la stessa larghezza del FOV del Livox LiDAR per fornire una copertura completa della nuvola di punti mediante la colorazione RGB.

Installazione rapida su qualsiasi UAV
AlphaAir 450 è pronto per il collegamento diretto a un DJI M300 tramite il suo Skyport integrato. Inoltre, può essere installato facilmente su BB4 di CHCNAV, altri UAV multirotore e VTOL. Infine, può essere montato su qualsiasi drone multirotore VTOL e ad ala fissa in grado di supportare il suo peso con supporti dedicati per fissarlo.

alphaair_1_.jpg

L'unità più leggera della sua classe. 1 kg di peso totale con LiDAR e fotocamera
Il design di AlphaAir 450 continua a seguire la regola: più leggera è l'unità, maggiore è la produttività, poiché il drone può volare più a lungo. Ad esempio, il DJI M300 con AlphaAir 450 può volare per 30 minuti e raccogliere dati che coprono un'area di 2 km2. Se gli utenti scelgono l'UAV BB4 del CHCNAV, la sua resistenza con AlphaAir 450 raggiungerà i 55 minuti.

Panoramica
AlphaAir 450 (AA450) è un importante passo avanti nella tecnologia di mappatura mobile 3D, consentendo il suo utilizzo da parte di utenti non professionisti nelle applicazioni di acquisizione della realtà geospaziale e a coloro che non sono mai stati in grado di accedere a tale tecnologia prima. AlphaAir 450 offre una facilità d'uso e una capacità di alta precisione ad un prezzo accessibile.

Per maggiori informazioni e per sapere quando sarà disponibile in Italia: www.datronix.it/


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.