Durante il webinar dello scorso 23 Febbraio, 3D TARGET ha presentato ufficialmente il nuovo SCANFLY XT: si tratta della nuova versione della famiglia di Scanfly e il primo payload lidar sul mercato che integra il nuovo Hesai PandarXT-32. Scanfly XT si inserisce nella famiglia di Scanfly, il payload lidar progettato per essere multipurpose e easy-to-use, passando in pochi istanti dalla modalità da drone a quella da auto o backpack.
Nella stessa occasione, è stato presentato un recente rilievo realizzato da un utente di Scanfly effettuato lungo il bacino del torrente Mara, a Mareggio in Svizzera. Lo scopo dell’attività era il rilievo accurato dell’alveo fluviale per scopi di prevenzione di esondazioni fluviali e la progettazione/verifica dei manufatti di sicurezza.
Scanfly XT, montato su un DJI Matrice 600 e con fotocamera Sony A6000 a 24 Mpixel, ha percorso il tratto di circa 1,15 km alla velocità media 4 m/s, a 50 m di altezza media , mantenendo una risoluzione di 350 punti/mq.
Con un volo di andata e ritorno è stato possibile ottenere in meno di 15 minuti (compreso start-up iniziale e atterraggio) una nuvola di punti densa che penetrasse anche la vegetazione del tratto boschivo del percorso.
Il processamento dei dati è stato eseguito con il software proprietario SmartProcessing Lidar.
Per avere maggiori informazioni sulle possibilità offerte dal sistema Scanfly o per approfondire questo come altri casi studio, potete contattarci scrivendo a
Ringraziamo DAS Swiss Ediluongo sagl per averci permesso di condividere i risultati dei rilievi eseguiti.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}