Aerofotogrammetria ad alta precisione con Droni PPK

Aerofotogrammetria ad alta precisione con Droni PPK
Pin It

Con un drone PPK, i dati vengono raccolti sia dal drone, sia dalla stazione base, producendo risultati grazie all’elaborazione post-volo al Pc in cui, attraverso specifici software, i dati vengono combinati restituendo precisioni fino a ieri impensabili. Ciò offre agli utenti maggiore flessibilità e affidabilità in quanto, a differenza dell’RTK che necessita di due tipi di collegamenti durante il volo: uno tra il radiocomando e la stazione base RTK e un altro tra il radiocomando e il drone; il PPK non necessita di alcun collegamento e consente di rilevare anche in zone remote con scarsa ricezione.

 

Negli ultimi anni i droni hanno letteralmente rivoluzionato il mondo della topografia, assicurando notevoli vantaggi quali:

  • Velocità
  • Sicurezza
  • Convenienza

Con l’introduzione della tecnologia PPK/RTK, ai vantaggi, si aggiunge anche la possibilità di ottenere un’accuratezza centimetrica.

Come ottenere un drone PPK?

Per avere un drone PPK è necessario apportare delle modifiche non invasive al corpo del drone. Si parla, in questi casi di un Upgrade, in quanto, il drone, viene potenziato grazie al montaggio di un ricevitore GNSS PPK.

 

Cosa si ottiene con l’Upgrade PPK?

Una volta potenziato il drone i vantaggi in termini di risultati sono veramente tanti. Eccone alcuni:

  • Funzionamento in modalità PPK senza accesso ad Internet.
  • Esecuzione di rilievi aerei accurati di 3-6 cm XYZ con voli tra i 60-80m senza GCP.
  • Certezza della precisione fino a 25 km di distanza.
  • Conversione automatica delle coordinate ad alta precisione, dei centri fotografici nel sistema di coordinate locale.
  • Set di dati più ricco, immagini più elaborate per produrre una nuvola di punti più densa e molti altri output come mesh 3D realistiche, coutours, ortomosaici, ecc.

Come ottenere un Upgrade del proprio drone PPK?

Per ottenere un Upgrade PPK è necessario essere in possesso di un DJI Mavic 2 Pro oppure di un DJI Phantom 4 Pro. Per avere maggiori informazioni è possibile chiamare il numero: 0825/1912258 oppure cliccare sui seguenti link:

PPK DJI Mavic 2 Pro:

https://www.strumentitopografici.it/ricevitore-gnss-rtk-ppk-l1-l2-dji-mavic-2-pro-2/

PPK DJI Phantom 4 Pro:

https://www.strumentitopografici.it/ricevitore-gnss-rtk-ppk-l1-l2-dji-phantom-4-2/

 

 

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.