Nel 2016, 3D TARGET ha presentato la prima versione di Scanfly: the payload LIDAR not only for UAS. Utilizzato da topografi, centri di ricerca e società di asset management in tutto il mondo, Scanfly ha poi proseguito il suo processo di innovazione, mantenendo fede alla missione originaria di semplificare l'esperienza dell'utente senza compromettere le prestazioni dello strumento.
Oggi, 3D TARGET è lieta di presentare sui mercati globali il primo Lidar payload sul quale è stato installato il nuovissimo Hesai PandarXT-32.
Basato sugli ASIC proprietari sviluppati da Hesai, Hesai PandarXT-32 è senza dubbio la testa rotante Lidar multi-profilo più accurata oggi disponibile, con la sua eccezionale accuratezza in termini di portata (+/- 1 cm), unita a una precisione di +/- 0,5 cm. Raggiungendo una portata di rilevamento fino a 130 m, questo sensore mantiene una probabilità del 90% di rilevare target con riflettività del 10% a 80 m, continuando a garantire informazioni di riflettività estremamente accurate e coerenti.
3D TARGET integra il nuovo sensore sul nuovo Scanfly XT, che sarà presentato durante il “SAIE, La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti”, evento aperto al pubblico, che si tiene a Bologna, Italia, fino al 17 Ottobre 2020.
Le caratteristiche peculiari di Hesai PandarXT-32, unite all'affidabilità impareggiabile del core Scanfly consentono di fornire nuvole di punti estremamente risolute e definite, rendendo Scanfly XT la scelta ideale per la mappatura di grandi distanze a velocità elevate.
Scanfly XT pesa solo 1.80 kg, misura 32 profili distribuiti uniformemente su 30° e produce fino a 1.280.000 pts/s.
Tutti i prodotti della serie Scanfly sono ora disponibili con:
- Kit di installazione per il nuovo DJI Matrice 300RTK;
- Nuova versione di SmartProcessing Lidar con il pieno supporto di sistemi di riferimento geografici, la funzionalità di boresight per il lidar e un nuovo algoritmo per generare nuvole di punti 3D colorate;
- Nuovo firmware Scanfly con una nuovissima interfaccia grafica.
Visitate il sito www.scanfly.it per scoprire di più!!!
Per maggiori informazioni, potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare +39 02 00614452.
A proposito di 3D TARGET
3D TARGET è stata fondata nel 2008 per distribuire strumenti di misura non distruttivi sul mercato italiano.
Al reparto dedicato alla distribuzione di strumenti di misura (LiDAR 3D, camere ad alta risoluzione, termiche, multispettrali e iperspettrali), si affianca un team R&D interno, impegnato nell’integrazione di sistemi, analisi delle immagini e progetti di intelligenza artificiale. Scanfly è nato dalla combinazione di queste due anime, non perdendo mai di vista l’utilizzatore finale. Con clienti in tutto il modo, il marchio 3D TARGET è presente in diversi settori.
A proposito di HESAI Technology
Hesai Technology è leader mondiale nella produzione di sensori 3D (LiDAR). Fondato a Shanghai, il team di Hesai conta oltre 800 dipendenti: ha creato una suite di soluzioni innovative, che combinano tre punti chiave: prestazioni, riproducibilità e affidabilità. Con le tecnologie proprietarie micro-mirror e waveform fingerprint, Hesai continua a guidare il mercato nell'innovazione dei sensori, avendo ottenuto oltre 500 brevetti e raggiunto clienti in tutto il mondo.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}
Commenti