In-TIME e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata insieme per la formazione specialistica GIS

Pin It

A novembre partiranno i corsi GIS altamente specializzanti proposti da In-TIME, Spin-off dell'Università di Roma Tor Vergata, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica della stessa Università. In-TIME S.r.l., Spin-off universitario con esperienza decennale nel settore GIS in ambito pubblico e privato, e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata hanno progettato percorsi di formazione specialistica nel campo dell'informatica geografica, che spaziano dai corsi di base sugli strumenti open-source più diffusi (QGIS) a quelli avanzati sullo sviluppo di plugin e applicazioni custom geografiche (Python), dalla progettazione e implementazione di banche dati geografiche in RDBMS (PostgreSQL/PostGIS) allo sviluppo di applicazioni web-GIS.

L’iniziativa si colloca in un più ampio contesto di collaborazione tra In-TIME e l’Università che ormai da 10 anni propone un Master universitario di II livello in “Geospatial Science & Technology” sotto il coordinamento della Prof.ssa Maria Ioannilli. I corsi sono tenuti dai docenti con esperienza decennale in ambito formativo e sui sistemi informativi territoriali.

A chi si rivolge

La nuova iniziativa di formazione specialistica è rivolta a professionisti, dipendenti pubblici e privati, neolaureati e in generale a chiunque abbia intenzione di acquisire competenze specialistiche come analista GIS, come sviluppatore GIS desktop e web o come esperto in geodatabase, mediante percorsi formativi di durata più breve (3 giorni) rispetto ad un Master di durata annuale.

I corsi attualmente in calendario sono i seguenti:

  • QGIS livello base e avanzato
  • WebGIS livello base e avanzato
  • PostgreSQL/PostGIS livello base e avanzato
  • Python (PyQGIS, PyQT)

Il calendario completo ed aggiornato

Sono previste diverse agevolazioni sia sui singoli corsi che sui pacchetti formativi. Per Aziende ed Enti, è inoltre prevista la possibilità di richiedere percorsi di formazione su tematiche specifiche, al fine di risolvere necessità operative o produttive anche con attività di supporto dei nostri docenti presso le proprie sedi.

Sede e modalità di svolgimento

La sede delle attività di formazione è a Roma, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Informatica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. I corsi inoltre potranno essere seguiti in modalità Live Streaming.

Contatti

Indirizzo:  Via del Politecnico 1, 00133, Roma

+39 06.7259.7296

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.