Durante l'appuntamento del 16 Settembre parleremo di due Plugin di QGIS sviluppati da noi per il calcolo del Canopy Height Model (CHM) a partire da dati Lidar.
Ti ricordiamo che non è necessario iscriversi. L'appuntamento è aperto a tutti, basta collegarsi a questo link https://www.gotomeet.me/GTER1/geobreak e ci troverai on line a partire dalle 9.00 a.m.
Non riesci a partecipare al GeoBreak? Nessun problema, i nostri GeoBreak sono registrati e potrai rivederlo sul nostro canale youtube!
https://www.gotomeet.me/GTER1/geobreak
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kfyhx
Sostieni la rivista GEOmedia ed il sito GEOforALL.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata al Territorio e all'Ambiente, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI