Un modo Smart per rendere più fruttuoso questo periodo di lockdown? Accedere alle attività formative gratuite. Scopri i webinar e le iniziative gratuite avviate da Planetek Italia. I temi? L’elaborazione dei dati satellitari, l’Hackathon Copernicus o le pillole per startup di Business in Orbita.
Che tu sia uno studente, un ricercatore, un dirigente di una Pubblica Amministrazione o un ingegnere nel settore Oil&Gas o di una multi-utility, di seguito la lista delle iniziative messe in campo da Planetek Italia per approfondire tematiche, seguire video tutorial tecnici o conoscere meglio le opportunità legate al mondo dello Spazio e dell’osservazione della Terra.
Webinar e Video tutorial
· Change detection satellitare per la progettazione delle infrastrutture.
· Dal satellite al periscopio. La manutenzione preventiva delle reti idriche e fognarie.
· Come fare rapidamente il pansharpening di dati Worldview-3 utilizzando la GPU
I webinar sono disponibili gratuitamente via Web on demand: consulta il calendario sul sito di Planetek Italia
Copernicus Hackathon training
Dopo il successo dell’edizione 2019, anche per il 2020 Planetek Italia organizza il Copernicus Hackathon che si svolgerà dal 5 al 7 giugno, questa volta via Web.
Per tutti gli iscritti e partecipanti, vengono rese disponibili una serie di risorse formative utili ad affrontare con successo questo evento della durata di 3 giorni in cui sviluppatori di software, grafici, designer di interfacce ma anche giovani innovatori e giornalisti appassionati di analisi dei dati si incontreranno per realizzare innovative applicazioni mobili, basate sui dati e sui servizi di Copernicus.
Per iscriversi all’hackathon: https://www.hackcopernicus.planetek.it/
Business in Orbita
Quali opportunità di business che ci riserva la Space Economy?
In un mondo sempre più orientato al futuro e alla conquista dello spazio, scoprire oggi come far parte di questo mercato è essenziale. Per questo motivo Planetek Italia, in collaborazione con Sprint Lab Bari, ha creato la serie di WEBINAR GRATUITI BUSINESS IN ORBITA.
Tre appuntamenti online in cui i massimi esperti del settore aerospazio, business e imprenditoria, tratteranno i temi legati alle opportunità di business offerte dall’Osservazione della Terra attraverso i satelliti.
La serie Business in Orbita è anche propedeutica alla partecipazione all’Hackathon Copernicus.
Iscriviti subito:
https://www.sprintlab.it/eventi/copernicus-hackathon-bari/
https://www.facebook.com/events/217498129540347/
Segnaliamo anche “Startup Pills”, l’iniziativa di Sprint Lab Bari, partner di Planetek Italia, per saperne di più su come si crea una #startup, come si studiano il mercato e i potenziali clienti, e come si progettano il revenue model e il go to market. Dal 14 al 7 maggio otto appuntamenti online con formatori esperti https://www.sprintlab.it/eventi/startup-pills/
Occhio alla Terra! (Podcast)
Un appuntamento settimanale in cui Giuseppe Forenza e Massimo Zotti, entrambi in forza a Planetek Italia, in pochi minuti ci raccontano curiosità sui satelliti, i dati disponibili e le applicazioni dell'EarthObservation.
Scopri le puntate già online e i prossimi appuntamenti su:
https://www.facebook.com/groups/652392692225557/
https://podcasts.apple.com/us/podcast/occhio-alla-terra/id1501530797
https://open.spotify.com/show/3ij2dcDaYr1yq8CUJFtFXd
https://www.spreaker.com/show/occhio-alla-terra
#SolidarietàDigitale: Planetek fornisce licenze temporanee Hexagon “Home Office"
Per supportare le esigenze lavorative dei clienti da casa durante la pandemia globale del virus, Planetek Italia, Platinum Partner di Hexagon Geospatial, ha deciso di offrire licenze temporanee di “home office” ai propri clienti dei prodotti desktop per l’analisi e gestione dei dati geografici e delle immagini satellitari, senza alcun costo aggiuntivo.
Scopri come richiedere la licenza temporanea Home Office
Per saperne di più, visita il sito web di Planetek Italia https://www.planetek.it/
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}