Roma, IT

25.92°C
Few Clouds Humidity: 51%
Wind: WSW at 3.09 METER/SEC
Martedi
14.93°C / 26.07°C
Mercoledi
15.69°C / 25.91°C
Giovedi
15.78°C / 26.54°C
Venerdi
16.48°C / 26.02°C
Sabato
15.73°C / 26.63°C
Domenica
16.21°C / 25.09°C
Lunedi
18.16°C / 23.75°C
A caccia di App Galileo per l'emergenza del Coronavirus

A caccia di App Galileo per l'emergenza del Coronavirus

Una call dell'Agenzia europea per il GNSS, la GSA, ci invita a comunicare quali App siano realizzate con l'aiuto del GNSS, per contrastare la pandemia del COVID-19. L'Agenzia sta cercando app già funzionanti e disponibili negli app store per essere presentate su http://www.useGalileo.eu/GNSS4Crisis . L'obiettivo è che questa pagina diventi una cassetta degli attrezzi per aiutare le autorità, i servizi di risposta alle emergenze, i cittadini e gli sviluppatori di app a capire quali risorse sono attualmente disponibili e quali esigenze rimangono insoddisfatte.

Importante azione di centralizzazione delle informazioni che però sembra rivolgersi paventando disseminazione relativa solo a App che usano il sistema Galileo.
In un momento di crisi come questo, la promozione dell'Agenzia con le chiare intenzioni commerciali di promuovere l'uso di Galileo, poteva essere evitata. Giustificandola solo con un ipotetico aumento della precisione nel posizionamento, che oltre ad essere affetto da numerose incertezze non porta gli evidenti vantaggi per il contrasto della pandemia.

Già il fatto del proliferare di numerose App che in pratica fanno la stessa cosa, rende inutile la loro efficienza. Esempio classico è quello della App per conoscere la fila nei supermercati, già se ce ne sono due dovremmo consultarle entrambe prima di muoverci, figuriamoci se sono decine.

In emergenza le azioni devono essere chiare, precise e univoche e emanate da organi che centralizzano azioni e informazione che creano sinergia.

Insomma se dovessimo usare una App per il COVID-19, per segnalare la nostra posizione, gli assembramenti o qualsiasi altra cosa venga in mente, ma che almeno sia univoca e riconosciuta da tutti, altrimenti non da sensibili contributi. Molti progetti europei lo hanno dimostrato.

Certo Galileo aiuta, ma non possiamo ignorare che nei nostri smartphone riceviamo tutti i segnali del GPS americano o del GLONASS russo, mentre la maggior parte dei nostri smartphone non ricevono le frequenze Galileo. Chissà se i cinesi hanno usato Beidou (il loro sistema di posizionamento realizzato in tempi record) per superare la crisi!

Il velato invito a cambiare smartphone è fuori luogo in questo momento.

  


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.