Il test ha visto un'auto elettrica Renault ZOE guidata autonomamente su binari e su strade pubbliche. La University of Technology of Compiègne, in Francia, ha ospitato una dimostrazione dal vivo del primo veicolo autonomo assistito da Galileo. Come parte di questa dimostrazione, un'auto elettrica Renault ZOE è stata guidata autonomamente su binari e su strade pubbliche in una prima mondiale per il programma Galileo. I partecipanti all'evento hanno avuto l'opportunità di guidare un veicolo autonomo dotato di un innovativo motore di posizionamento sviluppato dal progetto ESCAPE: il motore ESCAPE GNSS (EGE che sfrutta i segnali e i servizi di Galileo per fornire un componente di posizionamento centrale in veicoli autonomi.
È stato finanziato nell'ambito del programma Fundamental Elements dell'Agenzia del GNSS europeo (GSA).
Le auto equipaggiate con EGE sono state esposte in due dimostrazioni durante l'evento. Durante la prima demo su un'auto elettrica Renault ZOE, i partecipanti e i giornalisti hanno avuto l'opportunità unica di salire a bordo del veicolo e fare un giro senza conducente sulla pista dell'Università della tecnologia di Compiègne (UTC).
Nella seconda demo, un secondo veicolo è stato guidato su una strada pubblica a Compiègne per dimostrare il potenziale del sistema in un ambiente periferico urbano. Non c'erano passeggeri in questa macchina, ma i partecipanti erano in grado di guardare un video in diretta del test trasmesso via 4G con la posizione stimata ottenuta utilizzando l'EGE insieme a RTK.
Il design del prototipo EGE include diversi componenti principali, tra cui un nuovo ricevitore GNSS multi-frequenza e multi-costellazione per uso automobilistico. La principale caratteristica distintiva del ricevitore ESCAPE è la sua capacità di elaborare con precisione e simultaneamente segnali da due diverse bande GNSS e da diverse costellazioni satellitari. Sebbene questa capacità sia comune nei ricevitori professionali di fascia alta, è all'avanguardia nel panorama automobilistico Tier-2.
Il ricevitore è anche un dispositivo unico nel suo genere per supportare il nuovo servizio di autenticazione dei messaggi di navigazione (NMA).
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}