La tecnologia SLAM a #TFA 2019 con CRISEL

La tecnologia SLAM a #TFA 2019 con CRISEL

La storia di Crisel è costellata di tecnologie di ultima generazione, che spaziano dalle tecniche di telemetri a satellitare, al mondo del GNSS per il timing e per il mapping GIS, etc. Nel cambio di paradigma tra tecnologie laser scanner standard e quella innovativa SLAM, Crisel non poteva che rendersi attore di questa scena per il suo mercato di riferimento.

Crisel sarà presente al Technology for All 2019 con tutta la sua esperienza, e con le tecnologie dei sistemi Laser Scanner Dinamici per le applicazioni Indoor e Outdoor, e applicati alla gestione del territorio e delle infrastrutture. La relazione che sarà presentata nella sessione B.2 del 6 Dicembre, caratterizza questo approccio nella validazione di scenari diversi tra applicazioni tradizionali e dinamiche, il cui titolo è “Digitalizzazione e documentazione: dalla realtà ai modelli”.

Nell’intervento saranno messi in evidenza i differenti scenari applicativi nel Laser Scanner “statico” e “dinamico” che impiegano la tecnica ricostruttiva SLAM.

L’impiego di soluzioni che si basano sulla nuova tecnologia SLAM (Simultaneous Localization And Mapping) permette di ottenere, in modo rapido ed efficiente, nuvole di punti in tempo reale, la cui usabilità è perfetta per gli scenari di interventi rapidi come nelle emergenze. Ma al contempo dopo una prima mappa generata velocemente e di supporto alle squadre di intervento, l’analisi approfondita può essere effettuata successivamente in ufficio.

Zeb Revo RT

L’algoritmo che impiega la tecnologia SLAM è basato sul riconoscimento delle caratteristiche geometriche dell’ambiente scansionato, ed opera sia sul calcolo della traiettoria che sulla registrazione geometrica dei frame primari definiti dalle slices del laser.

In sintesi, la tecnologia SLAM affina il processo grazie al quale lo strumento che si muove in un ambiente sconosciuto costruisce in “tempo reale” la mappa di tale ambiente. Questa nuova modalità di raccolta dati consente di implementare la velocità di acquisizione facilitando la modellazione 2D, 3D e BIM a supporto del lavoro degli operatori del settore.

Seguici su http://technologyforall.it 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.