Roma, IT

25.92°C
Few Clouds Humidity: 51%
Wind: WSW at 3.09 METER/SEC
Martedi
14.93°C / 26.07°C
Mercoledi
15.69°C / 25.91°C
Giovedi
15.78°C / 26.54°C
Venerdi
16.48°C / 26.02°C
Sabato
15.73°C / 26.63°C
Domenica
16.21°C / 25.09°C
Lunedi
18.16°C / 23.75°C
Mobile on the TOP. Microgeo mette insieme le soluzioni Faro e Stormbee.

Mobile on the TOP. Microgeo mette insieme le soluzioni Faro e Stormbee.

Mobile on the TOP. Come trasformare il tuo scanner statico in un sistema Mobile.

Il mondo dei Mobile Mapping Systems è maturo da almeno 10 anni, soprattutto grazie al fatto che dai sistemi moloc che prevedevano l’attrezzaggio di un intero furgone o suv di dimensioni adeguate, si è passato ai sistemi che hanno sposato la filosofia della portatilità in termini di mounting facilitato a bordo di un qualsiasi mezzo.

Queste le soluzioni che sono nel trend di evoluzione dei sistemi laser scanner mobile o Mobile Mapping Systems. Ovvero sistemi che integrano in genere un laser scanner, un sistema inerziale di qualità adeguata (IMU), e un GPS di precisione che opera chiaramente in modalità RTK in tempo reale, o meglio ancora in post-processing.

Nel caso della soluzione  BEEMOBILE presentato da poco in Italia attraverso un road show tra Milano, Ancona e Roma, l’integrazione è realizzata con il sistema scanner di FARO, il classico FOCUS 350, nelle versioni  X e S-series, che permettono di connettere l’apparato al sistema IMU che gestisce di fatto il frame dati tra GPS, sistema inerziale e il resto dell’apparato.

Screenshot_2019-11-17_19.36.322.jpg

Il sistema BeeMOBILE rappresenta una delle poche soluzioni che è di fatto pensata per fornire agli utenti dei Laser Scanner Faro, almeno quelli della serie X e S, la possibilità di trasformarsi in sistema di acquisizione dinamica, così che gli operatori hanno la possibilità di allargare le proprie opportunità operative, conservando le precisioni di un sistema LS come il Focus di Faro, e puntare and mercato dalle potenzialità enormi come quello del rilievo geo-topografico territoriale, ben al di sopra delle aspettative della semplice Topografia di Prossimità.

In generale le soluzioni che permettono di riutilizzare gli investimenti di una certa rilevanza, come quelli sulle Stazioni Laser Scanner (TLS in inglese), sono ben visti dagli utenti che vogliono evolversi offrendo più soluzioni e recuperando quindi fette di mercato altrimenti precluse. E' questo che offre Stormbee, aziende nata nella terra di mezzo come le Fiandre, e precisamente a Gent. Con le soluzioni di StormBee è possibile adattare il sistema TLS FOCUS di Faro a diversi scenari, tra cui quello dei sistemi di volo APR, e quello del rilievo dinamico a bordo di una normale automobile.

Le soluzioni sono denominate come Stormbee e Beemobile, e sono disponibili in Italia attraverso il reseller MicroGEO, che in quanto ad esperienza sul segmento applicativo della geomatica, della fotogrammetria e in generale nei sistemi in fascia medio-alta per il rilievo dinamico, e' uno dei punti di riferimento principali. Microgeo rappresenta infatti diverse realtà internazionali ed europee come i marchi RIGEL, YellowSCAN, DJI Enterprice, FARO, ed altri ancora, ed è in grado di fornire tanto le soluzioni hardware, quanto quelle software necessarie all'integrazione di tali sistemi nei processi aziendali di produzione.

IMG_6898.jpg

Lo scorso 15 Novembre abbiamo potuto assistere all'operatività del sistema Beemobile nella nuova sede romana di Microgeo, ed insieme a diversi operatori del settore invitati per l'occasione, dal vivo abbiamo apprezzato la semplicità e la robustezza del sistema di installazione a bordo del velivolo, che attraverso 4 ventose professionali in grado di sopportare il peso di 100kg, permettono nel giro di 10 minuti, di installare il sistema, effettuare il setup dei vari parametri, e partire con il rilievo della nuvola di punti. Al termine della missione di rilievo, basta effettuare il download dei dati Laser Scanner e dei dati IMU, e processare l'intero dataset attraverso il software a corredo BEEFLEX per ottenere l'intero rilievo nel classico formato LAS o E57.

https://www.microgeo.it/

https://www.stormbee.com/beemobile/


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.