Da tempo in Gter siamo attivi nel campo dei rilievi fluviali, e specie negli ultimi anni abbiamo applicato tecniche fotogrammetriche e LIDAR da drone per sveltire i processi, abbattere i costi, rendere tutto più sostenibile e quindi più facilmente realizzabile.
L’unico vero limite di un rilievo aereo in campo fluviale resta la presenza di aree sommerse in cui resta necessario andare fisicamente con un operatore.
Da poco abbiamo testato con successo l’utilizzo di un drone acquatico dotato di single beam utilizzabile in acque molto basse, che è lo strumento adatto per rendere l’intero flusso di lavoro realmente molto rapido ed efficace. Con lo SWAMP, progettato e sviluppato a Genova dal CNR – INM (Istituto di Ingegneria Marina), è stato possibile realizzare rilievi batimetrici anche in tratti di alveo veramente complessi e ad acqua molto bassa, grazie ad uno strumento che richiede pochi centimetri di pescaggio, è molto semplice da portare in acqua e da guidare.
www.gter.it
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/kf49h
Sostieni la rivista GEOmedia ed il sito GEOforALL.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata al Territorio e all'Ambiente, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI
Vedi anche
Feb 17, 2021
Redazione GEOmedia
Feb 15, 2021
Redazione GEOmedia
Feb 15, 2021
Redazione GEOmedia
Feb 15, 2021
Redazione GEOmedia