Galileo Innovation Challenge una nuova sfida per sviluppatori di App

Galileo Innovation Challenge una nuova sfida per sviluppatori di App

Prende il via la Galileo Innovation Challenge, con delle sfide individuali promosse dalla GSA relativamente alla accuratezza del sistema, una sulle interferenze promossa da DA-Group e infine una sulla robotica promossa da u-box. La Galileo Innovation Challenge si svolgerà presso la sede centrale di Traficom - Dynamicum, ad Helsinki dal 29 novembre al 1 dicembre. Le prime tre squadre vinceranno premi in denaro e sono in palio anche alcuni coach individuali per preparare una domanda al Centro finlandese di incubazione dell'ESA, dove il valore della potenziale incubazione ammonta a 75.000 EUR.

Clicca qui per registrarti

I team vincitori avranno anche l'opportunità di fare rete con un'ampia selezione di potenziali investitori presenti alla settimana spaziale europea, che si terrà al Congresso di Helsinki Paasitorni dal 3 al 5 dicembre. La sfida Accuracy Matters vedrà innovatori e sviluppatori di tutto il mondo al lavoro per creare una nuova app o migliorarne una esistente per dimostrare come un posizionamento accurato aggiunge valore in una varietà di casi d'uso. I partecipanti devono progettare, sviluppare e dimostrare una versione beta di un'applicazione innovativa che beneficia della maggiore precisione fornita da Galileo.

La sfida si rivolge ad applicazioni e soluzioni in numerosi domini, in particolare mobilità, sicurezza informatica, Internet of Things, realtà aumentata, città intelligenti e applicazioni scientifiche GNSS, e l'obiettivo è quello di sviluppare un'app per smartphone o dispositivi indossabili, concentrandosi sul posizionamento all'aperto.

Alcune date chiave

Webinar informativo: 15:15 EET il 4 novembre 2019
Termine per la presentazione: 23:59 EET il 15 novembre 2019
Annuncio della selezione finale: 18 novembre 2019
Galileo Innovation Challenge: 29 novembre - 1 dicembre 2019

Il 4 novembre 2019 verrà organizzato un webinar per chiunque sia interessato a prendere parte alla sfida. I partecipanti al webinar impareranno le tendenze del mercato GNSS e le aree di applicazione e avranno una panoramica dei metodi per migliorare l'accuratezza in un ambiente esterno, ad esempio utilizzando le misurazioni grezze GNSS. I team e gli individui possono sfruttare questa opportunità per esplorare come la loro soluzione si adatterebbe alla sfida.

Clicca qui per ulteriori informazioni e per registrarsi al webinar.

Fonte GSA (http://www.gsa.europa.eu).

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Pin It

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.