Mitsubishi Electric Corporation presenta l'ultima versione di xAUTO, un veicolo in grado di guidare autonomamente senza mappe ad alta definizione e parcheggiare autonomamente sia all'interno che all'esterno, durante il 46° Tokyo Motor Show 2019 presso il complesso espositivo Tokyo Big Sight dal 24 ottobre al 4 novembre. xAUTO è un'auto dimostrativa che incorpora le tecnologie all'avanguardia di Mitsubishi Electric per la guida autonoma. Il sistema di guida autonomo di Mitsubishi Electric è realizzato con tecnologie di fusione di dati da sensori periferici, radar a onde millimetriche, telecamere, ecc., nonché tecnologie assistite da infrastrutture che incorporano i segnali per augmentation del sistema di posizionamento satellitare GNSS Quasi Zenith (CLAS al centimetro) e definizione automatica di mappe tridimensionali.
Il sistema, che ora è in grado di guidare su strada senza mappe ad alta definizione - perché in grado di costruirsi autonomamente un 3D della realtà che la circonda - , parcheggiare autonomamente sia all'interno che all'esterno, è stato testato sulle strade vicino al lungomare di Tokyo e nella città di Tsukuba, situata a nord di Tokyo.
In futuro, Mitsubishi Electric prevede di realizzare una guida completamente autonoma in aree designate (livello di guida autonomo 4) implementando tecnologie proprietarie di controllo del traffico, che sono attualmente impiegate per entrambe le ferrovie e gli aeromobili, utilizzando tecnologie di intelligenza artificiale (AI), denominate Maisart.
Il CLAS, Centimeter Level Augmentation System
Per eseguire un posizionamento satellitare estremamente preciso in Giappone il sistema CLAS si sovrappone ai segnali GNSS inviando informazioni per dare accuratamente la propria posizione attuale (informazioni aumentate al livello di centimetro) tramite segnali L6 che inviano informazioni di aumento a livello di centimetro non ricevibili dai sistemi GPS classici, quindi sono necessari ricevitori dedicati. Il sistema, se utilizzato con i normali sistemi di coordinate quali quelli standard dei Datum nazionali costruiti attraverso il rilevamento con vecchie tecnologie, no sempre può dare un alto grado di precisione. Tuttavia, è possibile ottenere un aumento di precisione con coordinate geocentriche. Questo servizio può essere utilizzato in sistemi di misurazione tridimensionali in cui telecamere e scanner laser sono installati su veicoli insieme a ricevitori. Si ottengono posizioni di alta precisione e informazioni sul terreno che restituiscono mappe accurate create più rapidamente. Attualmente, considerando che la trasmissione dati avviene avviene tramite i satelliti, esiste un intervallo di tempo compreso tra 10 e 20 secondi prima che le informazioni di aumento vengano create e trasmesse. L'aumento potrebbe non avvenire in tempo e i risultati di posizionamento potrebbero essere influenzati negativamente, in casi come un improvviso disturbo ionosferico. Per questo motivo, quando si utilizza questo servizio su veicoli, si prevede che l'utilizzo sarà limitato a determinate aree come siti di impianti e fattorie mentre per la guida su strade pubbliche, questo servizio è ora utilizzato in modo ausiliario.
Quale tecnologia per la guida autonoma senza mappe ad alta definizione?
I dati sulla traiettoria del veicolo a livello di centimetro, misurati utilizzando un algoritmo di fusione con dati di posizionamento satellitare GNSS basati su CLAS e altri dati di posizione del veicolo, come velocità, velocità di imbardata (grado di movimento laterale), ecc., vengono registrati più volte. Quindi, questi dati di traiettoria vengono combinati in una mappa locale ad alta definizione per l'uso con il sistema di guida autonomo. Di conseguenza, il sistema può funzionare anche in luoghi in cui non esistono mappe ad alta definizione, come aree residenziali, strade private, strade agricole, ecc.
Posizionamento e percorso accurati per parcheggi autonomi sia all'esterno che all'interno
Il sistema automatizzato di parcheggio con ritiro e riconsegna auto di xAUTO calcola il percorso di guida migliore per un determinato parcheggio in base a un piano operativo (posizione del parcheggio, punti di passaggio, ecc.). Quando si parcheggia all'aperto, il sistema traccia il percorso calcolato con il posizionamento basato su CLAS. All'interno, il sistema calcola accuratamente le posizioni utilizzando telecamere montate su xAUTO per rilevare i punti di riferimento installati nel parcheggio.
Una tecnologia studiata per la fusione dei sensori
La tecnologia proprietaria di fusione dei sensori rileva costantemente e velocemente la periferia intorno al veicolo. In generale, i sistemi di guida autonoma richiedono vari sensori, come radar, lidar, telecamere, ecc. Tuttavia, poiché i tempi di elaborazione dei dati e i cicli di aggiornamento dei dati variano a seconda della raccolta dei dati di ciascun sensore, possono verificarsi errori di riconoscimento quando le informazioni con tempistiche diverse vengono elaborate contemporaneamente. Per ovviare a questo problema, Mitsubishi Electric ha sviluppato una "tecnologia di fusione dei sensori" che integra perfettamente le informazioni provenienti da vari sensori regolando il tempo di uscita dei dati da ciascun sensore. Di conseguenza, il sistema rileva in modo affidabile e preciso la situazione che circonda il veicolo e la velocità del veicolo.
Maisart, l'Intelligenza Artificiale
Maisart è la tecnologia di intelligenza artificiale (AI) proprietaria di Mitsubishi Electric, compatta con un algoritmo di apprendimento profondo per progettazione automatizzata e intelligenza artificiale di apprendimento extra efficiente. Maisart significa "L'intelligenza artificiale di Mitsubishi Electric crea lo stato dell'arte della tecnologia". Con l'assioma aziendale "La tecnologia AI originale rende tutto intelligente", l'azienda sta sfruttando la tecnologia AI originale e l'edge computing per rendere i dispositivi più intelligenti e la vita più sicura, intuitiva e conveniente.
Le tecnologie presentate in questa versione di xAuto coprono 25 brevetti in Giappone e 6 brevetti in altri paesi e altri 24 brevetti in corso di registrazione in Giappone e 84 brevetti in corso di registrazione nel mondo.
xAUTO e Maisart sono marchi registrati di Mitsubishi Electric Corporation.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}