Roma, IT

15.19°C
Clear Sky Humidity: 71%
Wind: SW at 2.57 METER/SEC
Sabato
10.22°C / 18.92°C
Domenica
9.63°C / 17.94°C
Lunedi
9.59°C / 17.18°C
Martedi
7.09°C / 15.54°C
Mercoledi
6.89°C / 15.84°C
Giovedi
8.93°C / 17.89°C
Venerdi
10.6°C / 18.88°C
Epsilon Italia partecipa alla “NOTTE DEI RICERCATORI UNICAL 2019 “ con i risultati relativi alle applicazioni basate su Copernicus del progetto TEMAR

Epsilon Italia partecipa alla “NOTTE DEI RICERCATORI UNICAL 2019 “ con i risultati relativi alle applicazioni basate su Copernicus del progetto TEMAR

Epsilon Italia ancora una volta è stata presente alla Notte dei Ricercatori che l’Università della Calabria ha organizzato congiuntamente con Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università Magna Græcia di Catanzaro, CNR – per tramite di sei suoi istituti (IBFM, ICAR, IIA, IIT, ITM,NANOTEC) – e Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria, nell’ambito dell’evento “SuperScienceMe” 2019.

Il 27 settembre scorso, la sesta edizione Unical ha aperto le porte al pubblico a partire dalle 9.00, celebrando la ricerca, facendola conoscere alle migliaia di fruitori che hanno partecipato agli esperimenti, visitato i laboratori e i musei, assistito a dimostrazioni scientifiche e ammirato i prodotti scientifici e le tecnologie nate dalla ricerca accademica, startup, spin-off e aziende che operano nel settore dell’innovazione.

In particolare Epsilon Italia nell’illustrare ai visitatori i risultati raggiunti al termine del progetto “TEMAR – Tecniche e dispositivi per l’analisi e la valutazione del rischio di inquinamento delle acque di balneazione”,– ha evidenziato l’utilità di usare Copernicus come strumento di studio a basso costo per indagare le complesse dinamiche legate al monitoraggio della qualità delle acque costiere. Di particolare rilievo sono stati i risultati ottenuti a valle dell’applicazione di tecniche di data mining basate sull’uso di Open Data Cube, effettuate su centinaia di scene dei sensori OLCI e SLSTR di Sentinel 3 di Copernicus. 

www.epsilon-italia.it


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.