Roma, IT

15.19°C
Clear Sky Humidity: 71%
Wind: SW at 2.57 METER/SEC
Sabato
10.22°C / 18.92°C
Domenica
9.63°C / 17.94°C
Lunedi
9.59°C / 17.18°C
Martedi
7.09°C / 15.54°C
Mercoledi
6.89°C / 15.84°C
Giovedi
8.93°C / 17.89°C
Venerdi
10.6°C / 18.88°C
Webinar Gratuito “The future of location technology: HERE” 

Webinar Gratuito “The future of location technology: HERE” 

Sono aperte le iscrizioni al Webinar “The future of location technology: HERE”. Quello di Venerdì 2 Agosto è l’ottavo appuntamento del ciclo di Webinar formativi gratuiti in preparazione del Copernicus Hackathon italiano organizzato l’11-13 ottobre a Bari.

Per partecipare è sufficiente registrarsi al link https://hackcopernicus.planetek.it/training/

Il Webinar “The future of location technology: HERE” vedrà HERE Technologies, azienda leader nella creazione di mappe digitali e nell’offerta di servizi di geo-localizzazione, presentare le novità della sua offerta con i servizi a supporto della guida autonoma e dell'Internet of Things ed il corposo set di strumenti per sviluppatori: tools per sviluppare nuove applicazioni ed incorporare mappe, servizi di geocodifica, routing, dati sul traffico, posizionamento e altro ancora tramite API REST, JavaScript e SDK nativi.

Nel corso del webinar vedremo come questi strumenti saranno messi a disposizione dei partecipanti dell’Hackathon Copernicus.

L'Hackathon Copernicus - Bari 2019 è una 3 giorni non-stop, cofinanziata dalla Commissione Europea, in cui sviluppatori, designer di interfacce web e di App per smartphone, ma anche giovani innovatori e giornalisti appassionati di analisi dei dati si incontreranno per creare innovative applicazioni mobili, basate sui dati e sui servizi di Copernicus.

In palio per i vincitori dell'hackathon ci sono un premio del valore di 2.000 euro e l'accesso al Copernicus Accelerator, il programma di coaching della Commissione Europea che per un anno accompagna le start-up innovative che vogliono fare business con i dati e servizi di Copernicus.

Per partecipare all’Hackathon Copernicus – Bari, 11-13 ottobre 2019 è possibile registrarsi sul sito https://hackcopernicus.planetek.it

Tutte le risorse: Webinar, tutorial e corsi

I Webinar sono ideati per preparare i partecipanti all’Hackathon, ma non solo, favorendo la conoscenza del programma europeo Copernicus e illustrare come utilizzare al meglio i dati satellitari Sentinel e gli strumenti per elaborarli. Il training kit a disposizione dei partecipanti e degli interessati include, oltre tutti i webinar, anche una ricca lista di risorse di e-Learning, tra corsi e tutorial, utili a utenti esperti e non.

https://hackcopernicus.planetek.it

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.