Il nuovo SIT dedicato ai 28 Comuni dell’Area permette la consultazione interattiva dei PRG Comunali e dei diversi Strumenti di Pianificazione Regionali (PPTR e PAI)
Il nuovo servizio (https://sit.egov.ba.it) permette, previa selezione del Comune di interesse, di consultare l'intera cartografia dei mappali catastali insieme agli strumenti di pianificazione territoriale Comunali e Regionali.
Accedendo previa identificazione con sistema SPID, sarà inoltre possibile realizzare autonomamente Certificati di Destinazione Urbanistica pro-forma.
La parte più interessante del nuovo SIT è però sicuramente quella di backoffice basata, come il client cartografico, sul framework OS G3W-SUITE; grazie a tale applicativo è stato infatti possibile pubblicare i diversi servizi WebGis configurandone caratteristiche grafiche e funzionali partendo direttamente da progetti QGIS.
Il framework, tra le varie funzionalità, permette infatti di:
- gestire profilazioni utente caratterizzate da poteri diversificati (sia nella componente di pubblicazione che in quella di consultazione), profili integrabili anche a sistemi LDAP;
- pubblicare layer e progetti come servizi OGC;
- pubblicazione metadata secondo specifiche RNDT;;
- gestire importazione e gestione di cartografia e censuario catastale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate;
- definire graficamente strumenti interattivi quali ricerche e Certificati di Destinazione Urbanistica
Il framework, rilasciato con licenza MPL e disponibile su GitHub, è un’applicazione client-server modulare dedicata alla gestione e la pubblicazione autonoma e strutturata di servizi WebGis derivanti da progetti cartografici QGIS.
Grazie alla sua forte duttilità, il framework si presta ad essere utilizzato in numerosi campi, nelle PA grazie ai numerosi moduli ad esse dedicati, come strumento divulgativo per Parchi e Aree Protette e presso MultiUtility per la gestione di reti e servizi (anche secondo linee SINFI).
SIT Area Vasta Metropoli di Bari: https://sit.egov.ba.it
G3W-SUITE website: www.g3wsuite.gis3w.it
GitHub repository : https://github.com/g3w-suite
Gis3W: www.gis3w.it – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}