E' stato pubblicato il nuovo bando (DD del 25 giugno 2019 del MISE) per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel settore dell’aerospazio civile (legge 808/85). I termini di presentazione delle domande di finanziamento e dei progetti sono fissati dal 1° luglio al 31 ottobre 2019.
Sono ammissibili ai finanziamenti i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore aerospaziale, caratterizzati da sostanziali innovazioni di prodotto, riferiti alle seguenti aree tecnologiche:
a. Velivoli ad ala rotante;
b. Velivoli ad ala fissa:
c. Velivoli a pilotaggio remoto anche di impiego duale;
d. Aerostrutture;
e. Componenti e sistemi di propulsione per il settore aeronautico e/o aerospaziale;
f. Tecnologie e architetture abilitanti la implementazione della propulsione ibrida-
elettrica su velivoli;
g. Sistemi di comunicazione e di osservazione, anche di impiego duale.
I progetti devono avere una durata non inferiore a 2 e non superiore a 5 anni e comportare costi/spese,
riconosciuti ammissibili, superiori a 1 milione di euro se presentati da singole imprese o a 2 milioni di euro se presentati da imprese associate, fino a 60 milioni di euro.
Il bando fa riferimento al nuovo regime di aiuto adottato con il DM 20 febbraio 2019, scaricabile dalla sezione rifermenti normativi.
Nel bando (DD del 25 giugno 2019) sono precisate le modalità di presentazione delle domande e dei progetti, le agevolazioni concedibili e le spese finanziabili.
Link al bando:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/2039877
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}