Il prossimo 14 giugno presso la sede della Fondazione Ca’ Vendramin a Taglio di Po (RO) si terrà il Seminario di formazione e aggiornamento dal titolo: “Le attività geomatiche nell’area del Delta del Po”. L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Ordine degli Ingegneri, l’Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri, ha lo scopo di illustrare ad amministratori, pubblici funzionari e professionisti del settore alcuni innovativi progetti per lo studio e il monitoraggio topografico del Delta del Po.
In particolare saranno descritte la rete GNSS della Regione del Veneto e la rete geodetica PODELNET (PO DELta NETwork), progettata per lo studio della subsidenza nell’area del Delta del Po; si tratta di due azioni condotte in stretta collaborazione con l’ Università di Padova nel solco di una consolidata sinergia tra l’Ateneo e la Regione nei diversi settori dell’informazione geografica.
Il seminario sarà inoltre l’occasione per mettere in luce le peculiarità dei territori e la necessità di dedicare particolare cura all’acquisizione e all’analisi dei dati geografici al fine di migliorare gli strumenti e le metodologie per il governo del territorio Veneto.
Per informazioni: 041 279 3217-4368
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}