Uno storico dell'arte, il professor Andrew Tallon, esperto dell'architettura gotica, ha acquisito nuvole di punti ad alto dettaglio con una precisione spinta fino a 5 mm della Cattedrale di Notre Dame a partire dal 2001. I dati acquisiti saranno di grande ausilio, ma non vanno trascurati anche i ricchi dati acquisiti con le prese fotogrammetriche avviate dall'Istituto Geografico Nazionale francese nel secolo scorso.
I dettagli sull'articolo uscito oggi su Archeomatica:
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}