La piattaforma di guida autonoma sviluppata da NVIDIA DRIVE si sta basando su soluzioni Lidar per la raccolta dei dati dal mondo reale intorno a se, definiti rich perception data.
Dati che consentono cioè una percezione completa a 360 gradi in tempo reale dell'ambiente circostante, facilitando la localizzazione e la pianificazione di un percorso estremamente accurato.
Viene utilizzata una piattaforma di simulazione che consente di eseguire test accurati su larga scala, simulando le acquisizioni percettive di lidar e altri sensori, ricreando una guida autonoma simulata con alta fedeltà nel mondo virtuale.
Nel video di Velodyne, produttore di LiDAR avanzati, viene mostrato l'uso del LiDAR nella piattaforma di simulazione NVIDIA DRIVE.
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/krkrq
Sostieni la rivista GEOmedia ed il sito GEOforALL.it
Da sempre abbiamo affermato la valenza pratica delle tecnologie e della ricerca applicata al Territorio e all'Ambiente, strumento aperto di informazione e di conoscenza alla portata della curiosità. Il nostro lavoro è solo avviato dal sostegno dei produttori di tecnologie, dei professionisti, degli enti e dei lettori abbonati che sono orientati al campo d'interesse e diffusione, variabile quanto imprevedibile.
La scelta dell'Open Access Digitale gratuito è stata ed è il sostegno di una tecnologia dirompente, corollario indispensabile di decodificazione della difficoltà e novità di linguaggio, al cui fianco la memoria della stampa cartacea su abbonamento non prescinde dal piacere della lettura tradizionale, che è per definizione insito nell'informazione, perché sia tale.
Senza il vostro acquisto dovremo presto convertire un prodotto per noi insostituibile.
Abbonatevi CLICCANDO QUI
Vedi anche
Dic 31, 2020
Redazione GEOmedia
Nov 18, 2020
Redazione GEOmedia
Ott 15, 2020
Redazione GEOmedia
Ott 15, 2020
Redazione GEOmedia