Gare Consip ancora in discussione per i voli aerofotogrammetrici per le erogazioni in agricoltura

Gare Consip ancora in discussione per i voli aerofotogrammetrici per le erogazioni in agricoltura
Pin It

Ancora problemi per l'approvvigionamento dei voli aerofotogrammetrici destinati alla Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura. Affidamenti messi in discussione, gare Consip espletate e poi annullate e l'orizzonte della chiarezza della situazione del territorio italiano ancora lontano. E non solo l'agricoltura ne è affetta, molte altre amministrazioni aspettano il rilascio delle immagini del territorio aggiornate e  geometricamente valide ai fini cartografici.

Recentemente con un emendamento presentato al Ddl Semplificazione in discussione al Senato si azzera l'affidamento Consip al raggruppamento di impresa Leonardo SPA arrivato primo ai bandi di gara per le forniture AGEA.

Le forniture in oggetto constano dei seguenti lotti:

  • Voli aerei valore 15 milioni di euro
  • Attività agronomiche valore 180 milioni di euro
  • Informatica valore 300 milioni di euro
  • Coordinamento valore 60 milioni di euro

per un totale di 540 milioni di euro una durata di 60 mesi, con la sola esclusione del lotto 1 che ha durata di 36 mesi. Sul lotto 3, che rappresenta la colonna portante del sistema, si sono presentati 3 Raggruppamenti: quello di ALMAVIVA;  quello di LEONARDO e poi IBM. ALMAVIVA, pur essendo l'attuale gestore del servizio, è però risultata perdente nel confronto con LEONARDO, che si è aggiudicato il lotto 3: i punteggi, per tutti i lotti, sono stati resi nel febbraio 2018.

Dopo la pubblicazione dei punteggi totali CONSIP  ha provveduto all’aggiudicazione dei soli voli aerei, il lotto 1, necessario per la prosecuzione dell’attività, che non può essere interrotta, ma non ha mai assegnato i restanti 3 lotti, nonostante le offerte economiche fossero inferiori ai costi attuali, in alcuni casi anche della metà; la mancata aggiudicazione potrebbe aver creato un danno erariale di rilevante entità pari, per il solo anno 2018, in circa 40 milioni di euro, e cosi pure nel 2017 per i ritardi nell'indizione della gara.

Il decreto-legge n. 135 del 14 dicembre 2018 denominato “Semplificazioni” è attualmente all’esame del Senato (AS 989) presso le Commissioni congiunte 1 Affari costituzionali ed 8 Lavoro; la conversione deve avvenire entro il prossimo 12 febbraio. Il 18 gennaio 2019 i due relatori Daisy Pirovano (Lega) e Mauro Coltorti (M5S) hanno presentato un emendamento che di fatto annulla la gara, prevede di bandirne un’altra ed aggiudicarla entro il 2019  e, qualora ciò non avvenisse, sostituire i servizi posti adesso in gara con approvvigionamento diretto tramite CONSIP a prezzi “non superiori” a quelli attuali.

Qui i nostri articoli sullo stesso tema:

https://rivistageomedia.it/2018012312896/Dati-geografici/affidamento-delle-ortofoto-1-5-000-dell-intero-territorio-italiano-ancora-sotto-processo-1

https://rivistageomedia.it/2017101012869/Dati-geografici/quindici-milioni-di-euro-per-mappare-con-un-gsd-di-20-centimetri-un-terzo-del-territorio-italiano-all-anno-1

 

Di seguito riportiamo i documenti pubblicati da Agricolae.eu:

https://www.agricolae.eu/dl-semplificazione-approvato-al-senato-emendamento-azzera-bando-gara-sian/

Doc 10_10_2018

Doc 12_11_2018

DL SEMPLIFICAZIONE, SU BANDO SIAN OK DEL MIPAAFT E BILANCIO SENATO. ECCO IN PDF LE PERPLESSITA DI CANTONE MA “NON E’ VIOLAZIONE DI LEGGE”


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.