Roma, IT

26.81°C
Scattered Clouds Humidity: 50%
Wind: SW at 4.63 METER/SEC
Venerdi
17.26°C / 28.08°C
Sabato
18.55°C / 26.16°C
Domenica
18.18°C / 27.69°C
Lunedi
18.99°C / 26.75°C
Martedi
19.01°C / 25.59°C
Mercoledi
17.96°C / 27.33°C
Giovedi
18.24°C / 19.77°C
La GSA indice una consultazione pubblica sull'integrità e affidabilità delle mappe digitali per una guida automatizzata e connessa

La GSA indice una consultazione pubblica sull'integrità e affidabilità delle mappe digitali per una guida automatizzata e connessa

L'Agenzia del GNSS europeo (GSA) sta organizzando una consultazione pubblica sull'integrità e affidabilità delle mappe digitali per la guida automatizzata e connessa, in partecipazione con la comunicazione sulla mobilità automatizzata e connessa pubblicata di recente dalla Commissione Europea.

Questa comunicazione affronta la necessità di investigare l'integrità e l'affidabilità delle mappe digitali al fine di facilitare lo spiegamento di veicoli completamente automatizzati e connessi.

Le mappe digitali sono un elemento essenziale per garantire un'esperienza sicura per la guida altamente automatizzata e veicoli autonomi. Verranno prodotte mappe ad hoc che saranno molto più affidabili e accurate di quelle utilizzate per le applicazioni tradizionali.

Queste mappe digitali saranno arricchite con informazioni provenienti da database pubblici e dati di sensori provenienti da veicoli connessi. Le informazioni sul traffico, come i limiti di velocità o la dinamica in tempo reale del flusso del traffico, aiuteranno il sistema di navigazione del veicolo ad anticipare le imminenti condizioni stradali e ad adottare decisioni oltre a quelle consentite dai sensori di bordo del veicolo.

Un ruolo chiave per il GNSS
La navigazione satellitare (GNSS), e in particolare Galileo, svolge un ruolo chiave nel fornire un posizionamento preciso e sicuro nelle tecnologie di navigazione dei veicoli per la mobilità senza conducente. Inoltre il GNSS è il sensore principale per la creazione di mappe digitali per fornire un posizionamento accurato insieme ad altri sensori, come ad esempio i LiDAR.

I dati dinamici pongono problemi specifici, in particolare data la loro natura in tempo reale, devono essere generati, convalidati e resi disponibili all'apparecchiatura utente senza indugio. Ciò rende la loro convalida più impegnativa e la loro trasmissione può essere soggetta a errori o interruzioni che influiscono sull'affidabilità complessiva.

Attualmente, è responsabilità della navigazione e del fornitore di mappe garantire l'integrità dei propri prodotti e l'affidabilità delle informazioni fornite da fornitori terzi. Tuttavia, fino ad ora le mappe, in forma di grafi stradali, sono state utilizzate principalmente per supportare la navigazione, fornendo informazioni al guidatore, piuttosto che per supportare le funzioni relative alla sicurezza.

Alcuni standard di settore esistono o sono in fase di sviluppo per lo scambio di dati e il contenuto delle mappe, ma attualmente non esistono standard specifici o procedure di certificazione per valutare le caratteristiche di qualità dei dati delle mappe, come affidabilità, integrità e tracciabilità. Questa consultazione pubblica è un punto di partenza per affrontare questo problema.

Dite la vostra qui. La consultazione pubblica è aperta fino al 27 gennaio.

 


 Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/{sh404sef_shurl}

Image

I contenuti redazionali di questo sito (articoli, editoriali, redazionali, video e podcast) sono soggetti ai seguenti Termini di utilizzo
Redazione mediaGEO società cooperativa
Via Palestro, 95 00185 Roma.
P.I: 11534171001 - Tel. +39 06 64871209 Email: info@mediageo.it
www.mediageo.it
Testata telematica registrata al
Tribunale di Roma
n° 231/2009 del 26-6-2009.