Il giorno 22 novembre 2018 presso il Centro Spaziale ESA ESRIN di Frascati AFCEA Capitolo di Roma organizza il convegno "L’Osservazione Satellitare per la Sicurezza e la Difesa: Nuove tecnologie e applicazioni".
I satelliti per l'Osservazione della Terra hanno oggi un ruolo sempre più importante in vari ambiti della vita con evidenti premesse per un sempre più ricco e diversificato scenario di applicazioni. I programmi spaziali europei e nazionali (Copernicus e COSMO-SkyMed) insieme alle nuove costellazioni di Micro-satelliti stanno contribuendo con sistemi più evoluti e nuove applicazioni. La fusione dei sistemi satellitari con la rete delle comunicazioni mobili all’arrivo della cosiddetta 5G consentirà un notevole salto nell’integrazione dei dati di telerilevamento con quelli terrestri e di altri sensori.
Obiettivo del convegno è di presentare le infrastrutture, le applicazioni e gli aspetti tecnologici più innovativi, attualmente in uso o in fase di studio da parte della Difesa, delle Istituzioni che operano nel settore, dell' Università, dell' Industria, evidenziandone il valore strategico nei settori della Difesa e della Sicurezza con riferimento a un più ampio contesto europeo ed internazionale.
Programma
- 9:00 Registrazione
- 9:30 Saluti istituzionali - Gen.I.C.(r) A.Tangorra (AFCEA Capitolo di Roma)
- 9:40 The European Space Agency: Earth Observation and the Copernicus Programme - Ing. Giancarlo Filippazo(ESA/ESRIN)
- 10:00 to be defined - ASI
- 10:20 La presenza della Difesa nello spazio, tra tradizione e innovazione al servizio del Paese - (Col. Raffaele Iovino Segredifesa 4° Rep)
- 10:40 VOLO SUBORBITALE E AVIOLANCIO: le nuove sfide dell'Aeronautica Miliatre per l'osservazione della Terra - (Col. Aniello Violetti Stato Maggiore Aeronautica 4° Rep)
- 11:00 La visione industriale sull’impiego di dati di Osservazione della Terra e Piattaforme Operative in modalità duale - Ing. Massimo Comparini (e-Geos)
- 11:20 Earth Observation Microwave Payloads: Future Developments - Ing. Ornella Bombaci (Thales Alenia Space)
- 11:40 coffe break
- 12:10 Tecnologie Leonardo per l’Osservazione della Terra - Ing. Marco Molina (Leonardo)
- 12:30 L’evoluzione delle value chain delle osservazioni della Terra “Nuove Tecnologie e Applicazioni per la Sicurezza e la Difesa” - Dott. Giuseppe Sylos Labini (Planetek)
- 12:50 Il coinvolgimento di Thales Alenia Space Italia nelle Missioni Copernicus (ESA-EU) - Ing.Francesca Temussi (Thales Alenia Space)
- 13:10 L’osservazione satellitare: nuove tecnologie e applicazioni per la sorveglianza del territorio - Prof. Pugliano (Università degli Studi di Napoli Parthenope)
- 13:30 Meeting on the ground the demand for satellite-based imagery for defense & security - Mr. Sylvain Baissac (Zodiac Data Systems)
- 13:50 I dati satellitari nelle ricerche e applicazioni del settore delle Scienze della Terra: l'esperienza INGV - Dr.ssa Maria Fabrizia Buongiorno (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)
- 14:10 Conclusioni - Gen.I.C.(r) A.Tangorra AFCEA Capitolo di Roma
Si prega di voler segnalare la partecipazione entro e non oltre il 20 novembre 2018 visitando il sito www.afcearoma.it
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4w8a