A seguito di una gara d'appalto e di un processo di valutazione, l'ESA, agendo per conto della Commissione europea, ha assegnato i contratti DIAS (Data and Information Access Services) con quattro consorzi industriali. DIAS fornirà accesso illimitato, gratuito e completo ai dati e alle informazioni di Copernicus.
Grazie al programma Copernicus dell'Unione europea, enormi quantità di dati satellitari sono liberamente disponibili per gestire l'ambiente e avvantaggiare i cittadini europei. Sebbene ciò offra molte opportunità, il download e l'archiviazione di questi dati comporta alcune complesse sfide logistiche, e su questo la Commissione Europea ha segnato una svolta.
Con così tanti dati disponibili il processo di accesso a questi dati e informazioni viene semplificato, in modo da evitare problemi legati al download e all'archiviazione, tramite i nuovi servizi Copernicus Data and Information Access Services (DIAS).
DIAS fornisce un ambiente di elaborazione e archiviazione scalabile per terze parti che saranno autorizzate a offrire servizi avanzati di valore aggiunto integrando Copernicus con i propri dati e strumenti a vantaggio dei propri utenti.
Entro il secondo trimestre del 2018, cinque DIAS, saranno disponibili agli utenti.
DIAS fornirà non solo un negozio unico punto di accesso su cloud per tutti i dati e le immagini satellitari di Copernicus, ma anche informazioni dai sei servizi di Copernicus, fornendo anche accesso a sofisticati strumenti e risorse di elaborazione.
La visione della Commissione europea è che le piattaforme DIAS renderanno ancora più semplice per gli utenti di varie industrie di creare applicazioni e servizi basati su Copernicus che andranno a beneficio delle persone in Europa e in tutto il mondo.
Anche l'Italia è presente nei DIAS con imprese del calibro di eGEOS, Thales Alenia Space, Capgemini, etc., i quattro consorzi vincenti sono:
- ATOS Integration prime contractor, con T-SYSTEM International, DLR, eGEOS, EOX, GAF, Sinergise Ltd, Spacemetric e Thales Alenia Space.
- Serco Europe prime contractor, con OVH, Gael Systems e Sinergise Ltd.
- Creotech Instruments prime contractor, con Cloud Ferro, Sinergise Ltd, Geomatis SAS, Outsourcing Partner Sp. z o.o., Wroclaw Institute of Spatial Information e Artificial Intelligence Sp. z o.o.
- Airbus Defence and Space prime contracor, con Orange SA, Geo SA, Capgemini Technology Services SAS, CLS e VITO.
(Fonte ESA)
Copia qui lo "short link" a questo articolo
www.geoforall.it/k4wh9